Cerca

Tennis, Wimbledon

Jannik Sinner riscrive la storia del tennis italiano. Batte Alcaraz e trionfa ai Championhips

Sotto di un set, dopo aver avuto un break di vantaggio, vince in quattro

Jannik Sinner è il re di Wimbledon. Il n.1 del mondo supera in 4 set 4-6 6-4 6-4 6-4 Carlos Alcaraz dopo una partita magnifica in cui l'altoatesino e' salito in cattedra dopo aver perso il primo set. E' la rivincita di Parigi . Sinner e' il primo italiano a vincere il torneo più importante del mondo. Alcaraz inizia bene l'incontro, apre con un ace, il numero 76 del suo torneo, una media di quasi 13 a partita, e si ripete nel punto successivo. Lo spagnolo vola sul 40-0 dopo un errore di rovescio di Sinner e chiude il game con un altro rovescio fuori misura dell'azzurro. Il punteggio resta in equilibrio fino al quinto game quando Sinner riesce a brekkare Alcaraz e portarsi 3-2. L'altoatesino tiene poi la battuta e sale 4-2. Sembra fatta ma lo spagnolo non molla e risale la china, tiene il servizio e lo toglie a Sinner per arrivare sul 4-4, poi nuovo break con un punto incredibile in allungo, per chiudere 6-4 la prima partita. Dal 2-4, Alcaraz ha infilato un parziale di quattro giochi consecutivi e ha chiuso il primo set in 44 minuti. Sinner reagisce subito e fa il break al primo gioco. Poi sale 2-0 senza particolari problemi. L'azzurro sale 4-2 'on serve' e nel settimo gioco Alcaraz salva una palla break e tiene il game nonostante due doppi falli di fila. Sinner però non si scompone e chiude 6-4 la seconda partita. Il numero uno del mondo sale di intensità, mentre il numero 2 del ranking comincia ad avere dei dubbi. Nel primo game Alcaraz salva altre due palle break. I due campioni non si distraggono e salgono fino al 4-4. Nel nono game Sinner allunga. Alcaraz sbaglia una palla corta al primo punto, poi mette largo il rovescio dopo il secondo smash di Sinner. Alcaraz serve un ace esterno, poi Sinner gioca due punti da applausi. Decisiva sulla palla break una risposta aggressiva che prende Alcaraz in contropiede. Lo spagnolo scivola, Sinnerchiude la volée a campo aperto fa break e si assicura che l'avversario stia bene. Poi serve sicuro e chiude 6-4 il terzo set. Il break al terzo gioco del quarto, è quello decisivo. Sinner tiene botta sino alla fine e al decimo gioco chiude la "pratica" trionfando per la prima volta ab Wimbledon, trovando modo e tempo per mettere in cascina il quarto Slam su cinque finali disputate

Si riparte nella quarta partita con un precario equilibrio che Sinner è pronto a spezzare viste le difficoltà dello spagnolo. Sull'1-1 nel terzo game Sinner fa ancora break grazie ad una risposta di diritto lungolinea e firma il sorpasso. L'azzurro sembra padrone del campo e sale prima 3-1, fino al 4-3 quando Alcaraz si fa più aggressivo e si procura due palle break che l'italiano sventa e grazie a quattro punti consecutivi respinge l'attacco dello spagnolo e si porta 5-3. Alcaraz tiene un complicato turno di battuta con una stop-volley e sale a 5-4 con Sinner che va a servire per il match. Servizio potente e rovescio impeccabile, l'azzurro sale 30-0, poi con una doppia volèè incrociata fa correre Alcaraz da una parte all'altra del campo e sale 40-0.
Alcaraz prova a reagire, conquista un 15 ma poi, Sinner, con il servizio chiude la sfida e alza le braccia la cielo, diventando il primo italiano campione di Wimbledon.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione