Cerca

Calcio, serie A

Pirotecnico 3-3 tra Lazio e Torino con un finale a dir poco thrilling

La rete del vantaggio granata di Coco, il pareggio al 103esimo minuto di Cataldi su rigore

Roma - Emozioni a iosa allo stadio Olimpico per un 3-3 pirotecnico. Il finale thrilling, con il rigore prima negato e poi concesso alla Lazio e trasformato al 103esimo minuto da Cataldi, a coronamento di un pomeriggio dove Lazio e Torino non si sono certo risparmiate. La rimonta biancoceleste, con l’uno-due di Cancellieri nella prima frazione dopo il vantaggio di Simone, vanificato da un secondo tempo troppo rinunciatario da parte della squadra di Sarri e con la rimonta del Torino con i gol di Adams e Coco. Quando tutto sembrava finito, l’azione di Noslin, il penalty prima negato e poi dato e la trasformazione di Cataldi.
Pronti, via - Il 4-4-2 iniziale di Maurizio Sarri molto più vicino a quel 4-2-3-1 di “Baroniana” memoria con Cataldi e Basic davanti alla difesa e con Pedro, Dia e Cancellieri a supporto di Castellanos, ma con i due attaccanti pronti a non dare sostanziali punti di riferimento.
Primo tempo - Partita alla “camomilla” per 15’, poi allo scoccare del successivo minuto, la fiammata del Torino: sul tiro cross di Vlasic, Provedel si distendeva respingendo, però, la conclusione sui piedi di Simone: tapin vincente e vantaggio granata. La Lazio stentava a decollare e al 24’ Ngonge intercetta un maldestro passaggio all’indietro di Pedro: Provedel era bravo a sbarrargli la strada. Il tempo di andare dall’altra parte e lo spagnolo rimediava all’errore precedente facendo partire il contropiede che portava Cancellieri ad involarsi e a battere con un gran sinistro Israel. Lo stesso giocatore granata, al 35’, provava la mezza girata di destro da distanza siderale con Provedel pronto a distendersi sul palo di sinistra per deviare in angolo. Partita, ora, bella e vibrante con continui capovolgimenti di fronte. Come quello del minuto 38 con Castellanos pronto a servire al centro un invitante pallone per Cataldi: il doppio intervento di Israel evitava la capitolazione. Due minuti dopo, però, ecco materializzarsi il secondo gol della Lazio: Dia recuperava palla servendo Basic, pronto il suggerimento per Cancellieri bravo a fare a sportellate, a girarsi la palla sul sinistro e a battere Israel.
Secondo tempo - Torino più intraprendente ad inizio ripresa, ma con la Lazio in controllo. Al 18’ Baroni si giocava la carta Nkounkoou al posto di Lazaro. Sarri, quattro minuti dopo, rispondeva con Isaksen e Belahyane al posto di Pedro e Basic. Nel valzer delle sostituzioni, al minuto 25 era la volta di Adams e Masina. Il Torino, padrone del campo già da qualche minuto, al 28’ sul tiro cross Nkounkou trovava con Adams, proprio i due nuovi entrati, l’angolo alto alla sinistra di Provedel. Sarri si giocava la carta Noslin, richiamando in panchina Dia. La Lazio provava il forcing finale, ma al 48’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla arrivava a Masina, pronto a rimetterla al centro per Coco, che schiacciava di testa battendo Provedel. La Lazio subiva il colpo, ma trovava la forza per cercare un’ultima azione disperata e otto minuti dopo, Noslin veniva atterrato in area, Piccinini non decretava subito il rigore scatenando una rissa. Dopo un lunghissimo check, lo stesso direttore di gara concedeva il penalty che Cataldi, al 103esimo minuto, trasformava per il definito 3-3.
IL TABELLINO

Lazio-Torino 3-3
Lazio (4-4-2): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares (45’st Lazzari); Cancellieri, Cataldi, Basic (22’st Belahyane), Pedro (22’st Isaksen); Dia (36’st Noslin), Castellanos. A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Provstgaard, Pinelli, Farcomeni. All.: Sarri
Torino (3-4-2-1): Israel; Tameze (25’st Masina), Coco, Maripan; Lazaro (18’st Nkoounkou), Asllani, Casadei, Pedersen (34’st Dembele); Ngonge, Vlasic (25’st Adams); Simeone (34’st Gineitis). A disp.: Paleari, Mihai, Ilkhan, Aboukhlal, Ilic, Biraghi, Zapate, Njie. All.: Baroni.
Arbitro: Piccinini
Assistenti: Capaldo e Laudato
Quarto Uomo: Marinelli
Var: Ghersini
Avar: Chiffi
Reti: 16’pt Simeone, 24’ e 40’ Cancellieri, 28’st Adams, 48’ Coco, 58’ Cataldi (rig.)
Note: ammoniti Asllani, Romagnoli, Cataldi, Castellanos, Marina. Angoli 3-5. Recupero: 1’pt, 4’st.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione