Verso il 70esimo compleanno
17.11.2025 - 12:30
Sonnino si sta preparando con cura alle celebrazioni per il 70esimo compleanno di uno dei suoi "figli" più illustri: parliamo di Alessandro "Spillo" Altobelli.
Grazie alla valente opera di Agostino Lattuille e Cesare Coletta, verrà organizzata una mostra che illustrerà tutta la vita calcistica di Alessandro Altobelli a cominciare dal 72/73 quando giocava a Sonnino nel campionato Juniores regionale, fino al 1989/90 quando ultimò la sua carriera a Brescia, non dimenticando il percorso in Nazionale, dal suo esordio nel 1979 fino all’europeo dell’88.
Verranno ricordati e illustrati i 255 gol in carriera tra club e Nazionale, 209 solo con l’Inter, che lo rendono il secondo miglior marcatore della storia del club dopo Giuseppe Meazza.
Ogni anno avrà un suo pannello che racconterà le partite più importanti, ma anche la sua vita. Oltre a fotografie e video, ci saranno tanti cimeli calcistici: maglie, gagliardetti, palloni, utilizzati da “Spillo” e dagli avversari che ha incontrato.
Ci sarà una sala apposita per il Mondiale del 1982, con un racconto creato attraverso video oltre che con foto e giornali, a partire dalla Gazzetta dello Sport, che hanno seguito l’evento.
Il visitatore si immergerà completamente in Espana 82, anche toccando con mano i cimeli delle singole partite che dalla Polonia alla Germania portarono a vincere la coppa.
Inoltre sarà reso omaggio anche ai molti campioni incontrati da Altobelli che negli anni 80 popolavano il calcio italiano: Platini, Zico, Maradona, Falcao, Rummenigge tra i tanti. Tutto ciò è stato possibile, grazie all’organizzazione della Lega dei Collezionisti e del Museo della SS Lazio che con la loro esperienza e i loro associati hanno potuto creare un esposizione mozzafiato, anche Integrando i cimeli che Spillo ha gelosamente conservato fino ad oggi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione