Ancora poche ore di attesa per la IV edizione di âFranciacorta in Villa città di Fondiâ, che aprirà ufficialmente lâestate Fondana l'11 e 12 giugno nella splendida cornice di Villa G&j. Lâevento non ha più bisogno di presentazioni e il sold out fatto registrare con 3 settimane di anticipo ne è la testimonianza. I soci della Decant, associazione che ha organizzato la manifestazione, sono pronti a stupire e deliziare ancora una volta i molti ospiti presenti. I visitatori, oltre ai banchi dâassaggio, avranno la possibilità di assistere ai diversi show-cooking preparati dai ristoratori locali presenti alla manifestazione, che si alterneranno lungo lâarco delle due serate. Gli spettacoli saranno presenziati da due moderatori come il dottor Roberto Bartolomeo Lepori dellâAIS, e dalla Dottoressa Alessia Borelli della FIS.
Tra un calice di Franciacorta e lâaltro troverà spazio, nella serata di domenica, il seminario âC'è...biodiversità : espressione e storia di un territorio", tutto incentrato sui prodotti della Zona, nel quale la Condotta Slow Food di Monte San Biagio, Fondi e Lenola presenterà âIl calamita imbufalitoâ, un piatto con ingredienti provenienti dalla Piana Fondana come: calamita, mozzarella di bufala, arancio biondo fondano, olio di Lenola, mela annurca. Non dimentichiamo, naturalmente, gli altri protagonisti delle serate, saranno presenti, infatti, ben 25 aziende appartenenti al Consorzio Franciacorta, che ha patrocinato lâEvento, alle quali si affiancano 12 operatori locali pronti  a condurci in questo viaggio enogastronomico alla scoperta dei sensi con i migliori prodotti della Piana fondana. Non resta che alzare i calici al cielo e augurare buon âFranciacorta in Villaâ a tutti.