Tradizioni, scambi interculturali, piatti tipici, giochi popolari, concerti, spettacoli, musica, balli, natura, amore per la propria terra e usanze popolari: tutto questo è âSan Vito in festaâ, uno dei più importanti eventi folcloristici in provincia di Latina ormai giunto alla sua settima edizione. La tre giorni, in programma dal 5 al 7 agosto nel cuore della Sughereta di Monte San Biagio, questâanno prevede anche la presenza di ospiti di fama nazionale come la cantante e attrice Pietra Montecorvino e la Rino Gerard Band. A selezionare e coordinare gli appuntamenti dellâintensissimo programma, il direttore artistico Roberto DâAgnese, presidente della Scuola di Tarantella Montemaranese e da anni prezioso collaboratore dellâAssociazione Sughereta Villa San Vito. Non mancheranno, come nelle precedenti edizioni, riferimenti ed eventi dedicati al magico mondo delle fate. Lo spunto, naturalmente, arriva dallâomonimo e suggestivo monte, protagonista ormai da secoli della tradizione popolare monticellana.
Â
Il taglio del nastro è previsto per venerdì 5 agosto alle 19:00, alla presenza di una folta delegazione di autorità a testimonianza della rilevanza dellâevento per la città di Monte San Biagio e non solo. Ci saranno infatti il sindaco Federico Carnevale, il direttore del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi Crescenzo Fiore e i presidenti della Pro Loco locale (Michele De Bonis) e di Gressan (Monica Cuneaz). Sin dalla precedente edizione, la fiorente cittadina della Valle DâAosta e la località collinare pontina hanno infatti stretto un gemellaggio culturale che si rinnova, di anno in anno, con lo scambio di tradizioni, danze popolari e piatti tipici. Lâinterculturalità dellâevento sarà celebrata anche in altri due diversi momenti della prima serata: un convegno intitolato âIncontri di terre, incontri di cultureâ, che si terrà subito dopo il taglio del nastro, e lâesibizione dei bottari di Macerata Campania (ore 22:00), che si propone di veicolare la tradizione della ballarella a tutti i gruppi folclorici del Lazio.
Â
Tra lezioni di danze popolari, degustazioni di piatti tipici monticellani e valdostani, laboratori per bambini e visite guidate nellâaree archeologiche Villa San Vito e Sughereta, ci saranno anche due eventi dâeccezione: il concerto della Rino Gerard Band, la tribute band di Rino Gaetano più amata dai fan, che si esibirà sabato 6 agosto alle 21:30, e lo spettacolo di Pietra Montecorvino, attrice, cantante e interprete di musica napoletana di respiro internazionale. Lâartista, la cui fama è stata consacrata con âPassioneâ, il film del regista statunitense John Turtutto, si esibirà domenica 7 agosto alle 22:00 nellâinterpretazione di brani originali e grandi classici. Ad accompagnarla una band di grande spessore composta da Federica Sciola alla batteria, Erasmo Petringa al violoncello e Daniele Brenca al contrabasso.
Â
«Anche questâanno â commenta Ilaria DâAmbrosio, presidente dellâassociazione organizzatrice âSughereta Villa San Vitoâ â il programma è più ricco che mai. Ognuno degli appuntamenti proposti è finalizzato a far rivivere le tradizioni e la cultura di Monte San Biagio. Il nostro obiettivo, tuttavia, non è solo quello di far conoscere le ricchezze della nostra storia ma anche di scoprire quelle di altri paesi ed è proprio per questo motivo che lâevento vedrà , la partecipazione, oltre che degli amici di Gressan, dei gruppi folcloristici di Alatri, Morolo, Nemi e non solo». Come ogni anno, lo staff offre anche la possibilità di soggiornare nel pagliaio per rivivere a pieno le tradizioni del paesello. Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 327-2611008.
Â