Cerca

Il fatto

Tutti i premiati della Notte dei Gatti: successo della cerimonia in Piazza del Popolo

Sul palco anche Spillo Altobelli per ricevere il riconoscimento alla carriera

La Notte dei Gatti anima la bella serata di fine estate di sabato 13 settembre a Latina, illuminando il centro storico con le storie di personaggi che si sono distinti per la loro capacità nei settori di competenza, e l'emozione di donare e ricevere un premio che riconosce il talento, la creatività, l'impegno e la professionalità.

L'ideatore dell'evento - un Virginio Moro in ottima forma - ringrazia dal palco il Comune con il sindaco Matilde Celentano in testa (e le autorità in prima fila) per avere nuovamente accolto questo longevo riconoscimento portandolo in Piazza del Popolo.
La cerimonia ha inizio. Il live music di Daniela Martani e Cristiano Giunti lascia il posto ai presentatori Amedeo Goria e Alga Madia, bravissimi a rispettare i tempi, e i riflettori sono tutti per i premiati 2025.

L'Art Photografer Martino Cusano conquista il Gatto per la sezione fotografia e lo riceve dalle mani del Tenente Colonnello Salvatore Pascariello, alla guida del Reparto operativo del Comando provinciale dei Carabinieri.

Premio Cultura al professore Antonio Pirolozzi, che lo riceve dalle mani del commissario di Ater Latina Enrico della Pietà.
Premio speciale per la Letteratura all'imprenditore Gianfranco Sciscione, figura di spicco nel panorama televisivo italiano e autore del libro “Il grande sogno: il ragazzo che sognava la televisione”, riconoscimento che gli consegna personalmente il sindaco Celentano.

Premio per l'Imprenditoria ad Alessio Maurizi, dalla cui passione nasce il birrificio Eastside, e ideatore del progetto 'Latina In Lattina' finalizzato alla promozione del territorio. Maurizi viene premiato dall'assessore Annalisa Muzio.
Spin-off della Normale e del Cnr di Pisa che ha inventato una tecnologia in grado di trovare virus e batteri, il ricercatore Matteo Agostini riceve il Premio dal Direttore del Reparto Chirurgia Senologica dell'Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, professore Fabio Ricci.

Premio per il Giornalismo a Vittorio Buongiorno, capo della Redazione di Latina de Il Messaggero, che lo riceve dalle mani del magistrato Luigia Spinelli.

La categoria Sport porta sotto i riflettori il canottiere Matteo Lodo, e il riconoscimento gli viene consegnato dalla criminologa Gabriella Marano.

Un lungo applauso accoglie sul palco Alessandro Spillo Altobelli, premiato per la sua brillante carriera dal sindaco Celentano.
Virginio Moro consegna poi un Premio Speciale a Italo di Cocco, ritirato dal figlio, l'assessore Gianluca Di Cocco.

Lungo applauso anche per il premio speciale People, andato al team di medici per la Rete dell'Ictus Latina, successo internazionale del Modello Goretti. Lo consegnano Raimondo Tiero e la Direttrice generale della Asl Sabrina Cenciarelli, che poi lo riceve insieme a Rita Del Piaz, Monica Iorio, Franca Giramma, Gabriella Monteforte, Paolo Nucera, Fabio Nania, Angelo Pompucci, Sergio Parrocchia e Cesare Messina, ma destinato anche al Direttore della UOC Radiologia Cesare Ambrogi.
L'attore Salvatore Palombi riceve il Premio per la categoria Cinema dal Direttore della Film Commission Latina, Rino Piccolo, mentre il Premio per il Sociale va alla Garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni, che lo riceve dal sindaco Celentano, per la terza volta sul palco.

L'imprenditore Vincenzo Berti dell'Agenzia di spettacolo Ventidieci premia per la Musica la pianista Annalisa De Feo.
La Bellezza e la Moda portano sul palco due splendide protagoniste: Miss Lazio 2024 Soraya Galuppi, premiata dal professore Agostino Tucciarone; e la cantante Haimara Gavillucci che riceve il premio dall'imprenditore Rino Polverino.
La lunga Notte dei Gatti si chiude all'insegna dell'Arte. Il Premio Pittura va ad Antonio Taormina e alla sua filosofia di ricerca. Taormina lo riceve dalle mani dell'avvocato Giulio Cesare Villoni. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione