San Sebastiano è il patrono della polizia locale, ma è anche un momento importante per il Comando di Terracina per tracciare un bilancio delle attività svolte negli ultimi dodici mesi.
Un bilancio che si può considerare positivo se rapportato alle risorse umane impegnate in importanti servizi, come la polizia commerciale, edilizia e il controllo della viabilità .
Il Corpo della Polizia Locale di Terracina è dunque un asse operativo portante dellâamministrazione comunale che ha attualmente un organico di soli 23 operatori quando per abitanti ne dovrebbe avere minimo 60.
Rispetto a questo anche per lâanno 2015 il Comandante Fernando De Crescenzo e gli operatori di PL hanno raggiunto risultati apprezzabili: 140 sono state le attività soggette al controllo commerciale, con 47 infrazioni e 50 sequestri amministrativi.
Per quanto concerne lâabusivismo edilizio 72 sono state le informative di reato, 25 i sequestri di strutture realizzate senza le autorizzazioni, 433 gli atti disposti dallâautorità giudiziaria portati a compimento.
Gli incidenti stradali rilevati sul territorio comunale sono stati 122 con tre dallâesito mortale, mentre le casse comunali hanno beneficiato di circa mezzo milione di euro per la stesura di ben 6.992 verbali al codice della strada (322 mila euro già incassati, 220 in fase di riscossione).
âLâimportanza ricoperta dagli uomini e dalle donne della polizia locale â afferma il commissario straordinario del Comune Erminia Ocello â è fondamentale per una diversa cultura educativa alla legalità e ai comportamenti virtuosi di ogni cittadino.
Al di là della funzione repressiva, che pure deve essere esercitata dalla Polizia Locale, questa deve essere soprattutto vista come un punto di riferimento nella trasmissione del rispetto delle regole, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni di cittadiniâ.
Abusivismo, commercio e multe: un anno di lavoro per la polizia locale
Abusivismo, commercio e multe: un anno di lavoro per la polizia locale
Terracina - Il report delle attività della polizia locale