Le Frecce Tricolori scaldano i motori. Domani e domenica le spettacolari evoluzioni e acrobazie dellâAir Show con lâemozionante esibizione in chiusura del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico âFrecce Tricoloriâ PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale), la più numerosa e ammirata al mondo. Lâevento, promosso da OVER100MPH ASD e sostenuto dallâ Aeroclub Latina e Aeroclub dâItalia, è stato presentato ieri oggi pomeriggio presso il White Beach di Terracina.
Ad aprire i lavori il commissario straordinario al comune di Terracina, dottoressa Erminia Ocello: âQuesto genere di eventi rappresentano un volano per lâeconomia locale. Sono convinta che questâanno la manifestazione completerà il lavoro avviato un anno fa. Lâevento potrà sicuramente restituire ossigeno a coloro che operano nel settore del commercio e del turismo. Un ringraziamento va allâimprenditore locale che si è fatto promotore della manifestazione e a tutti i dirigenti che hanno lavorato per la riuscita della Manifestazioneâ. Lâincontro è stato anche unâoccasione di bilancio di un anno di attività : â il mio intento è stato quello di portare a compimento un lavoro coerente e ben fatto, lâItalia ha bisogno di persone che lavorano bene. Mi auguro che la prossima amministrazione sappia operare per il bene della città e dei cittadiniâ.
âAbbiamo perseguito questo sogno per oltre un anno âha detto il promoter dellâAir Show, Emilio Sardellitti-, posso dire con estrema soddisfazione che ci siamo riusciti grazie anche ai vertici dellâAeronautica Militare che hanno scelto la città di Terracina quale luogo deputato ad accogliere questa grande Manifestazione. Essendo un operatore turistico ho colto nellâimmediato questa occasione per dare lâopportunità di promuovere il settore del turismo perché, al di là di quella che è lâesibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale, simbolo dellâItalia nel mondo, sono convinto che queste manifestazioni possano vestire Terracina con lâabito che le spetta di diritto. La nostra città merita di stare su palcoscenici di questo calibroâ.
Ad illustrare il programma della manifestazione il Direttore di Manifestazione, Oreste Martini rappresentante Aeroclub Italia: âLâapertura sarà affidata allâelicottero del 15° Stormo con Inno Nazionale e bandiera dellâItalia; seguirà il display che consiste in una serie di manovre per il recupero del naufrago in mare. Spazio anche ad alcuni interventi di natura civile: prima le acrobazie del CAP 10  poi lâesibizione dellâInfinity Team che chiuderanno con una fumata tricolore. Poi sarà la volta del Reparto Sperimentale Volo con il passaggio  del Tornado, velivolo cacciabombardiere, e lâEFA 2000 Typhoon, attuale vettore per la difesa aerea. In chiusura il Tricolore più grande del mondo: la PANâ.   Â
Il comandante del 313° Gruppo Pattuglia Acrobatica Nazionale, Jan Slangen ha ricordato le emozioni vissute durante il suo soggiorno a Latina in passato e lâultimo passaggio delle Trecce Tricolori a Terracina:  âEra il lontano 2002 e io ero presente come spettatore, una manifestazione che ha segnato una tappa molto importante che poi mi ha spinto a coltivare questâulteriore sogno di entrare a far parte di questo reparto. Eâ stato colto bene il significato che si propongono le Frecce Tricolori, in quanto tessera dellâampio mosaico di tutte le attività operative dellâAeronautica Militare. Il nostro compito è proprio quello di offrire, al di là della spettacolarità del nostro volo, un esempio di quelli che sono i valori fondanti di tutta la nostra Istituzione e di tutte le Forze Armate che hanno scelto di servire il nostro Pese con passione. Lo facciamo mostrando la professionalità e la capacità in particolare quella di fare squadra e qui câè una grande squadra. I lavori sono iniziati un anno fa, sappiamo cosa vuol dire organizzare una manifestazione aerea quando ad interloquire sono diverse realtà . Quindi le Frecce Tricolori cosi come tutte le componenti dellâAeronautica Militare vogliono promuovere lâimmagine della Forza Armata e al contempo stimolare queste nuove sinergie virtuoseâ. Non è nuovo invece il territorio della provincia di Latina per il Comandante del 311° Gruppo Sperimentale Volo Antonio Baldussi: âNoi giochiamo in casa perché di sede siamo a Pratica di Mare ed ovviamente una delle nostre aree dove sviluppiamo molti sistemi che lâAeronautica acquisirà in futuro è proprio qui davanti Terracina. Noi molto spesso sorvoliamo questâarea e siamo molto felici di essere qui oggi perché è un posto splendido che molto spesso vediamo dallâaltro e vederlo dal basso promette molto beneâ. Â
Eâ stata poi la volta del SAR. Emozionante, nonostante sia trascorso un anno e mezzo, il ricordo del soccorso agli 400 passeggeri del Norma Atlantic, il traghetto che a largo delle coste albanesi dichiarò lo stato di emergenza  a causa di un incendio a bordo, nelle parole e negli occhi del Capo Equipaggio SAR Marco Mascari.âEâ stato uno dei nostri più grandi impegni che ovviamente ha portato un grande orgoglio allâItalia perché a febbraio abbiamo ricevuto un premio mondiale per il soccorso umanitario. Eâ stato dichiarato uno dei soccorsi più difficili che si sia mai effettuato con gli elicotteri. Motivo di vanto. In questa occasione ho il compito di rappresentare unâaltra parte dellâAeronautica Militare che è quella dellâala rotante. Fondamentalmente utilizziamo in nostro elicottero nel SAR in tutte le situazioni di soccorso: acqua e terra. E in questâoccasione simuleremo il soccorso in mare. Faremo inoltre veder un altro orgoglio della nostra nazione che è lâAugusta, azienda che ci fornisce gli elicotteri, faremo federe la loro capacità e la maneggevolezzaâ.  A chiudere il Commissario prefettizio, Ermina Ocello, ed il promoter dellâAir Show Emilio Sardellitti hanno fatto visita al Villaggio Espositivo in piazza Aldo Moro per ufficializzare lâapertura dellâarea.