L'evento
16.06.2025 - 16:07
Un momento del sorteggio
Lunedì 16 giugno i gironi, martedì 17 i calendari. La seconda edizione del “Trofeo Città di Latina - Basket in Piazza”, è entrata ufficialmente nel vivo, “partorendo” in una delle storiche sale del Circolo Cittadino, la “casa” anche e soprattutto della pallacanestro, i quattro gironi relativi alle kermesse Junior e Senior.
Due gironi da quattro squadre per quanto concerne il torneo Junior: Globaltel, New Age Erborist, Sapore di Sale e Unicorneria nel gruppo “A”; Electricplanet/La Bottega del Fornaio, Virtus Aprilia, Coronet spa e
Ultrasolar nel “B”. Altrettanti per quanto concerne i Senior: Benacquista Assicurazioni, Generali Assicurazioni, Neri Farina e Farmacia Isonzo nel gruppo “A”; Carrozzeria Falcone, Pasta, La Forza, Monium
3E Geco nel “B”.
Negli Junior i campioni in carica sono la squadra de “Le Pulcine”, che in finale hanno superato “Globaltel”, mentre nei Senior è la “Benacquista Assicurazioni Latina Basket” ad aver vinto la prima edizione, superando in finale “Farmacia Isonzo”.
La formula resta invariata: gironi eliminatori che definiscono la classifica finale, la quale determina gli abbinamenti dei quarti di finale: 1A vs 4B, 2A vs 3B, 3A vs 2B, 4A vs 1B; quindi a seguire semifinali e finali. Si giocheranno anche le finali 3°/4° posto.
La categoria Junior comprende nel roster le atlete e gli atleti nate e nati tra il 2010 e il 2013, di cui sei giocatori Under 14-Under 15, sei giocatori Under 13-Esordienti e tre giocatrici. Per la categoria Senior i 15 del roster sono così suddivisi: sei giocatori tesserati con le categorie nazionali (A1, A2, Binter, C, 19Ecc, 17Ecc), sei giocatori con le categorie regionali (D1, D2, D3, 19 Gold e Silver, non tesserati, ex giocatori) e tre giocatrici. I tesseramenti andrannio completati entro il 22 giugno.
Dei 15 componenti del roster, 12 andranno a referto in ogni gara. Sia negli Junior, che nei Senior, in ogni quarto di gara nel quintetto deve essersi una giocatrice. I numeri sono importanti. Si giocherà ininterrotamente dal 30 giugno al 20 luglio. Due gare a giornata, Junior alle 19 e Senior alle 21. Cerimonia di inaugurazione il 30 giugno alle 19. Un totale di 40 partite e 240 atleti e atlete in campo.
Un momento toccante è stato quando, all’unisono, sia il presidente dell’Associazione “Amici del Basket”, Massimo Passamonti, che l’Assessore allo Sport, Andrea Chiarato, hanno ufficializzato un momento extra cestistico, ma al quale tutta la città tiene in manierà particolare: lunedì 1 luglio, a due anni dalla scomparsa, all’intervallo della partita Senior, nel clou della serata, verrà ricordato Vincenzo D’Amico, indimenticato campione e capitano della Lazio, l’unico giocatore nato a Latina che si è fregiato del titolo di campione d’Italia, stagione ‘73-‘74, proprio con la grande Lazio di Maestrelli.
«Uno sforzo organizzativo non da poco – ha tenuto a precisare il presidente dell’Associazione ‘Amici del Basket’, Massimo Passamonti – ma l’obiettivo è creare qualcosa che sia duraturo nel tempo. Dobbiamo sostenere la vocazione sportiva di questa città».
«Un mese di sport in pieno centro, un modo diverso di vivere la città durante il periodo estivo», ha sottolineato, invece, l’Assessore allo sport del Comune di Latina, Andrea Chiarato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione