Tennis, personaggi
24.10.2025 - 19:00
Giulio Zeppieri
Ha fatto a sportellate con lo statunitense, ma di chiare origini italiane, Eliot Spizzirri, prima di arrendersi dopo due ore e 32 minuti. Peccato, perché a gridare vendetta per Giulio Zeppieri sono anche i due matchpoint annullati dallo statunitense nel secondo set (5/4 30-40, 7-6 nel tie break, ndr).
La partita - Il primo momento di difficoltà al quinto gioco, complice le due palle break (altrettanti errori di dritto, ndr) che Zeppieri annullava con altrettante prime di servizio, prima di chiudere con un’accelerazione di rovescio.
Spizzirri, sul proprio turno di battuta, lasciava davvero le briciole al tennista di Latina, trovando sempre e modo e tempo per servire una prima palla efficace. Scampato il pericolo del quinto gioco, nel settimo Zeppieri faceva altrettanto, vincendo anche lui a zero un game importante. Si proseguiva di questo passo sino al decimo gioco, quando lo statunitense, ma di chiare origini italiane, annullava il primo setpoint al tennista di casa nostra, abile però a girare al cambio di campo sul 6/5 (game a zero, ndr), prima di trasformare il secondo setpoint (30-40, ndr) nel dodicesimo gioco, complice un rovescio lungo di Spizzirri e di portare a casa in 41’ il primo set: 7/5.
Il secondo set era una sorta di inno al servizio sino al decimo gioco, quando Zeppieri, sul servizio dell’avversario, andava prima 0-30 e poi 30-40 (volè di rovescio in rete, ndr). Il matchpoint per il tennista di Latina, veniva annullato con una combinazione servizio-dritto, quest’ultimo al corpo. Si arrivava, così, mestamente al tie break dove succedeva di tutto di più. Lo statinitense andava avanti 2-0, prima di subire quattro punto da “Zeppo”. Altro parziale di 4-0 per il tennista “stelle e strisce” e due setpoint che venivano annullati alla grande da Zeppieri che con un ace si costruiva un altro matchpoint sul 7-6. Dall’altra parte, però, Spizzirri faceva altrettanto e sull’8-7 arrivava, per lui, anche il terzo setpoint. Era, però, il quarto, cpomplice il mini break sull’8-8, a consegnargli il set: 7/6 (10-8) in un’ora e due minuti di gioco. l terzo set si giocava sul servizio, sino ad arrivare, anche in questo caso, al tie break, che Spizzirri, dopo lo 0-2 iniziale, vinceva 7-4.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione