L'evento
25.11.2025 - 12:00
Mercoledì 26 novembre, Latina celebrerà le sue eccellenze sportive con la cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive CONI, ovvero i riconoscimenti assegnati ad atleti, tecnici, dirigenti e società sportive relativi all'anno 2023.
Alle ore 17, nel Teatro Comunale di Latina “Gabriele D’Annunzio, l’Assessore allo Sport della Regione Lazio Elena Palazzo, il Sindaco di Latina Matilde Celentano, l’Assessore allo Sport del Comune di Latina Andrea Chiarato, il Questore di Latina Fausto Vinci, il Presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi insieme al Delegato provinciale Mauro Di Prospero, e i presidenti regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, premieranno dirigenti, società e atleti della provincia di Latina che si sono contraddistinti nella loro disciplina sportiva.
In totale, saranno 29 le benemerenze assegnate durante la cerimonia: 1 Stella d’Argento e 1 di Bronzo alle società, 3 Stelle di Bronzo ai dirigenti, 3 palme di bronzo ai tecnici, 1 Medaglia d’Oro, 2 d’Argento e 18 di Bronzo agli atleti.
Di seguito la lista dei beneficiari dei prestigiosi riconoscimenti suddivisi per categoria.
Per quanto riguarda le società sportive, Stella d’Argento all’Asd Sci Nautico Laghetto, Stella di Bronzo al Circolo Bocciofilo Valentino Baccini.
Per quanto concerne i dirigenti, Stella di Bronzo a Rosario Gioia (Fick), Francesco Mandragona (Fick) e Aldo Pozzati (Fitarco).
Le Palme di Bronzo, saranno consegnate a Claudio Ghelardini (Fick), Simone Longarini (Fita) e Michele Ticconi (Coni Lazio).
Infine le Medaglie al merito agli atleti. Medaglia d’Oro a Pietro Willy Ruta, Campione del mondo di canottaggio nel quattro di coppia pesi leggeri.
Medaglia D'argento a Alessandro De Ponto vice campione europeo light contact e a Diana Dymchenko, campionessa europea coastal rowing.
Medaglia Di Bronzo a Luiz Fernando Brizzi Justino Cardozo, campione italiano di calcio a cinque, Albino Alessio Caiola, campione italiano gran turismo, Emanuele Capponi, sesto ai campionati del mondo nell’otto con, Matteo Ciampi, quinto ai mondiali nella staffetta 4x200 stile libero, Letizia Donatiello, campionessa italiana tiro al bersaglio subacqueo, Andre' Fantecele, campione italiano di calcio a cinque, Andrea La Macchia, campione italiano canoa fondo c4, Cyrielle Paola Lauretti Matos, campionessa italiana handball, Daniel Lo Pinto, campione italiano taekwondo combattimento, Ramona Vesna Manojlovic, campionessa italiana handball, Giuseppe Eugenio Meduri, campione italiano tiro al bersaglio subacqueo, Linda Piccinini, campionessa italiana dama italiana, Matteo Sartori, quarto ai campionati del mondo nel due di coppia, Giorgia Senesi, campionessa italiana dama internazionale, Aniello Sgambato, campione italiano shotgun – modified, Rocio Sthefani Squizziato, campionessa italiana handball, Dawid Szela, campione italiano C4 m. 200 velocità e Samuele Veglianti, campione italiano canoa fondo C4 m 5000.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione