Prenderà il via tra quattro giorni con la sfilata delle scolaresche. A presentare il programma per il Carnevale apriliano è la nota firmata dal presidente del comitato Grandi Eventi del Comune di Aprilia Adriano Lemma che promette che sarà «...un Carnevale che riprende la gloriosa tradizione. Dopo anni di fasti, il Carnevale apriliano si era ridotto a poca cosa. Questâanno invece, ci saranno grandi novità e soprattutto la voglia di far rinascere quello che è stato. Sicuramente sarà la festa dei più piccoli, ma il divertimento è assicurato per tutti».
Dopo la sfilata degli studenti in maschera, lâappuntamento slitterà a sabato 6, domenica 7 e martedì 9 febbraio quando in strada sfileranno i carri e i gruppi mascherati. Sarà proprio questa la giornata clou del calendario carnevalesco. Questâanno - continua la nota - le botteghe artigiane, riunite sotto la presidenza dellâAbca, hanno lavorato presto per costruire i carri che saranno nuovamente lâattrattiva principale del Carnevale apriliano 2016.
«Non vogliamo rivelare nulla del lavoro dei carristi â spiega Lemma - perché sarà una bellissima sorpresa per la città e per i più piccoli». Il riserbo però non vale almeno per il tema della sfilata che questâanno sarà il fumetto e gli eroi delle strisce disegnate. Quindi saranno rappresentate storie di favole, di cartoni, di amici tra i più conosciuti del mondo dellâinfanzia. I carri che sfileranno, saranno otto. Sono tutti nuove edizioni, per questo Carnevale apriliano 2016. Le botteghe che hanno realizzato i carri sono: Passione Equestre, Amici di Vallelata, Gruppo Toscanini, Carristi Selciatella, Amici del Carnevale, Bottega Quartiere Primo, Bottega Carroceto e Gruppo Palladinelli. Le botteghe artigiane riprendono una delle più belle e fastose tradizioni di Aprilia: quella di far lavorare un intero quartiere ad una festa sentita da tutta la comunità apriliana. Ai carri si associano i gruppi mascherati Sport&Proevent, Lo Scrigno, Grand Jetè e Associazione Gasi. Colonna portante di tutte le edizioni del Carnevale, è il mondo della scuola. Anche questâanno le scuole sfileranno insieme ai gruppi mascherati e ai carri in una festa che riunisce tutti gli angoli della comunità apriliana.
Sono quattro gli istituti comprensivi di Aprilia che sfileranno con i loro abiti e costumi il 4 e il 9 febbraio: lâIc Gramsci con la scuola primaria Marconi e lâinfanzia Arcobaleno, lâIc Garibaldi con la scuola dellâInfanzia Vallelata, lâIc Toscanini con la primaria Toscanini e lâIc Matteotti con la scuola primaria Deledda. Insieme agli istituti pubblici, sarà presente lâasilo privato LâElefantino Bianco. Domenica 7 febbraio per le vie cittadine sfilerà la banda musicale La Pontina, la banda della città di Aprilia e il gruppo Majorette di Pomezia che è composto da ragazze quasi tutte di Aprilia. Questâanno il Comune di Aprilia per la buona riuscita del Carnevale apriliano 2016, ha stanziato 25 mila euro. Il resto è sovvenzionato tramite sponsor privati e tramite la lotteria di Carnevale (i biglietti sono già disponibili presso i punti vendita della città ) che questâanno tra i numerosi premi, annovera una crociera Costa di 7 giorni per due persone.
«La sfilata dei carri non prevede alcun concorso â conclude Lemma - ma il prossimo anno si pensa ad una classifica dei carri, con una premiazione simbolica per evitare di alimentare conflittualità tra le botteghe che hanno lavorato molto bene e con serena collaborazione».
Il via alla quattro giorni del carnevale. Ecco il programma
Il via alla quattro giorni del carnevale. Ecco il programma
Aprilia - Aprilia