Il Comune di Aprilia investe 20 mila euro per lâapplicazione che riconosce e permette di differenziare i rifiuti. L'amministrazione comunale, con la determina del dirigente del settore Urbanistica e Ambiente Paolo Ferraro, ha approvato l'impegno di spesa per lâattivazione della licenza âJunker-Mobileâ, unâapp per tablet e smartphone sviluppata dalla società Giunko di Bologna che permette di identificare immediatamente il prodotto e, basandosi sulla geolocalizzazione dellâutente, indicare in maniera certa e immediata il corretto bidone di smaltimento. Unâapplicazione che potrà essere utilizzata sulla piattaforma iOS e Android. In pratica un vademecum hi-tech per la raccolta differenziata, che sarà fruibile gratuitamente dai cittadini. La licenza, che avrà una durata triennale, costerà allâamministrazione comunale 20 mila 500 euro che ha sudiviso il pagamento in tre anni (8 mila euro nel 2016, 6 mila 250 nel 2017 e 6 mila 250 euro nellâesercizio finanziario 2018).
Differenziata hi-tech ad Aprilia, arriva l'app per riconoscere e differenziare i rifiuti
Differenziata hi-tech ad Aprilia, arriva l'app per riconoscere e differenziare i rifiuti
Aprilia - Il Comune attiva Junker