Ecco la nota di Noi con Salvini che attacca lâAmministrazione di Aprilia intenzionata a rispolverare un piano di smantellamento risalente al 2009, del suo braccio operativo cioè lâAprilia Multiservizi privandosi, inizialmente, del settore Tecnologico. Tale assurda e anti economica scelta, un tempo sostenuta dalla fandonia dei presunti risparmi, poi puntualmente smentita ogni volta che dalle parole si passa a mostrare i nudi numeri, appare â ad essere volutamente sospettosi - dovuta dalla necessità da parte di certa politica di dar seguito alle promesse effettuate verso alcuni ambienti imprenditoriali in fase pre-elettorale. Alcune avvisaglie si sono viste con lâaffidamento a privati della pubblica illuminazione e di alcune fasi del verde pubblico, ma ora sembra arrivare il momento dei bocconi più succulenti. Sembra una decisione piuttosto miope quella di dismettere il ramo che più potrebbe portare beneficio alle casse pubbliche mantenendo, solo momentaneamente, in mano pubblica esclusivamente i servizi sociali che come tutti sanno vanno ânaturalmente in perditaâ. Che il metodo sia quello della âprivatizzazione degli utili e della socializzazione delle perditeâ ormai è evidente, ma come possano far credere ai cittadini che questa sia la strada giusta da fare, appare un vero e proprio mistero. Riteniamo che andrebbe fatto lâesatto opposto, cioè rendere più efficiente la macchina pubblica, puntando sul mantenimento âin houseâ dei servizi essenziali per la comunità , investendo in attrezzature e in forza lavoro anche in virtù del fatto che la pianta organica del Comune è insufficiente vista lâestensione territoriale e demografica della città . Non dimentichiamoci che, i dipendenti Asam sono da tredici anni senza un contratto di secondo livello, e che da fonti sindacali si apprende come lâAmministrazione voglia addirittura proseguire su questa strada, arrivando ad aggredire il contratto di questi lavoratori. Per troppi anni lâAsam ha svolto il compito di parafulmine di tutti i mali e delle inefficienze della città , create ad arte, sistematicamente volute o frutto di colpevole impreparazione di politici e dirigenti, divenendo ârefugium peccatorumâ e venendo ciclicamente usata da ogni maggioranza politica succedutasi alla guida della città . Rimane il fatto che, la creazione di tale azienda rappresenta storicamente lâunico esempio di lungimiranza politica avuto negli ultimi anni e ora, qualcuno vorrebbe tornare al âparadiso delle cooperativeâ cioè alla situazione pre Asam, chissà come mai?
Multiservizi, Noi con Salvini attacca l'amministrazione comunale
Multiservizi, Noi con Salvini attacca l'amministrazione comunale
Aprilia - Aprilia