Barriere architettoniche, come rendere le città più vivibili? Non soltanto una questione urbanistica ma anche culturale oggetto di un importate dibattito che si è tenuto ad Aprilia. Le associazioni âA.I.S.A. Lazio onlusâ e âFermentiApriliaâ ringraziano infatti i relatori e tutte le persone che sono venute a seguire la Tavola rotonda sulle barriere architettoniche âAprilia per tutti, Aprilia di tuttiâ che si è svolta nella sala riunioni della ASL di Aprilia. E' quanto si evince da una nota a firma del presidente onorario âA.I.S.A. Onlusâ, Carlo Rossetti e del presidente di âFermenti â Apriliaâ Rita Antonelli.
"Dalla sinergia di intenti - fanno sapere nella jota -  tra le associazioni che hanno promosso lâiniziativa, e Assinarch, A.G.A., A.P.S. A.D.A.M. Accessibility è scaturita lâipotesi di sviluppare il progetto'Aprilia per tutti, Aprilia di tutti' su modello di quello proposto a Roma dallâarchitetto Enrico Ricci, che ha come obiettivo lâadozione nei Comuni dei P.E.B.A: Piani per lâeliminazione delle barriere architettoniche. Il progetto prevede anche la costituzione di un Osservatorio ufficiale sulle barriere architettoniche, per affrontare le tematiche della città accessibile e per una puntuale applicazione delle normative già esistenti e lâapertura di un A.D.A.M. point nella nostra città . Esprimiamo la nostra riconoscenza al maestro Dino Massarenti che ci ha donato la splendida immagine della locandina, ispirandosi ad una delle trentadue fotografie realizzate per la mostra fotografica da Ermanno Puccetti. Un ringraziamento al sindaco Antonio Terra e al direttore della A.U.S.L. LT Distretto 1, Dott. Belardino Rossi per non essersi limitati ai saluti ufficiali, aggiungendo contributi utili al confronto". Un progetto importante per agire in tempi ragionevoli e per intervenire nel tempo anche attraverso la costituzione dell'osservatorio che potrebbe essere un punto di riferimento per molte realtà ed anche per altri comuni. Le soluzioni si studiano, pianificando ed in questo senso un passo avanti importante è stato fatto avviando la tavola rotonda.
Â
Presidente onorario âA.I.S.A. Onlusâ
Carlo Rossetti
Â
Presidente âFermenti â Apriliaâ
Rita Antonelli