Il comitato di quartiere Primavera e quartiere Poggio-Valli-Vallelata, per voce del presidente Roberto Antonio Sicuro, torna a puntare il dito contro la mancanza di collegamenti diretti con la città e chiede di poter usufruire del sottopasso viario privato (oggi destinato ad attività industriali). Per questo il comitato ha già avuto un incontro con il presidente del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina Carlo Scarchilli, per ribadire che in linea dâaria la zona si trova a meno di 300 metri dalla centralissima corso Giovanni XXIII. «Per raggiungere quel punto - spiega Sicuro - i residenti possono seguire due percorsi, uno di circa tre chilometri tramite la Pontina, lâaltro di oltre sei tramite la Nettunense. Ma esiste una via di collegamento viario diretto tra il quartiere e la città di meno di un chilometro ed è già completa di tutto. Infatti, imboccando via Vacchi, traversa di via delle Valli, si giunge dopo circa duecento metri davanti al cancello della Crown Imballaggi. Dopo un piazzale di circa 80 metri, vi è un altro cancello dopo del quale una strada illuminata, un sottopasso ferroviario carrabile e la Nettunense». La richiesta del comitato è stata quella di eliminare i due cancelli al fine di permettere ai residenti di raggiungere Aprilia senza sobbarcarsi tragitti lunghi e pericolosi. «La risposta che abbiamo ricevuto dallâassessore allâUrbanistica, Franco Gabriele, è stata che l'amministrazione ha circa 500 chilometri di strade da prendere in consegna - continua - ed anche il tratto di strada in questione sarebbe eventualmente rientrato in quei 500 chilometri. Ma ad oggi lâaccesso diretto ad Aprilia dal quartiere Poggio Valli-Vallelata e viceversa resta precluso a tutti, eccetto ai camion e ai dipendenti della Crown Imballaggi. Comune e Consorzio Asi, però, continuano ad eludere le nostre richieste. Quindi l'accesso diretto al quartiere, allo stato attuale, è precluso a tutti: eccetto camion e dipendenti della Crown Imballaggi». Per questo le risposte arrivate dal Comune e del Consorzio Asi non soddisfano il comitato. «Gli amministratori dei due enti pubblici, pagati con il denaro dei cittadini, sembrano essere disinteressati alla pubblica utilità - conclude - e si sono mostrati poco lungimiranti e non attenti alle problematiche della città ».
Vallelata isolata dalla città, il comitato di quartiere chiede di aprire il sottopasso per i mezzi
Vallelata isolata dalla città, il comitato di quartiere chiede di aprire il sottopasso per i mezzi
Aprilia - Aprilia