Da oggi 20 giugno 2016 in tutta la Città di Pomezia è attivo il servizio di raccolta differenziata porta a porta. Con lâavvio nella zona 6 (Querceto e Colli di Enea - via del Mare e traverse - via dei Castelli Romani e traverse - via Campobello e traverse - via Naro e traverse - via Spoleto e traverse - via Montedoro - via Vaccareccia - via Poma) si è infatti conclusa la copertura nellâintero territorio comunale.
âIn tre anni abbiamo raggiunto un obiettivo di importanza fondamentale per la città â dichiara il sindaco di Pomezia Fabio Fucci â Nel 2012 la percentuale di rifiuti differenziati era al 5%, oggi supera il 50%. Un dato incredibile che annuncia un miglioramento costante nei prossimi mesi e che si traduce in una decisa riduzione dei rifiuti conferiti in discarica e in unâulteriore riduzione della Tari per i cittadiniâ.
Il Comune di Pomezia conferisce oggi in discarica 900 tonnellate in meno di rifiuti al mese: da 2.400 tonnellate al mese di giugno 2013 a 1500 tonnellate al mese di maggio 2016, con un risparmio di 1.400.000 euro allâanno.
âAbbiamo lavorato duramente per trasformare Pomezia in una città allâavanguardia nella gestione del ciclo dei rifiuti â continua il sindaco â e oggi possiamo raccogliere i frutti del nostro buon Governo. Non soltanto abbiamo esteso il porta a porta in tutti i quartieri della città , ma abbiamo avviato una serie di iniziative di successo che ci consentono oggi di differenziare di più e di risparmiare, a tutto vantaggio dellâambiente e dei cittadiniâ.
Lâestensione della raccolta porta a porta è stata infatti accompagnata dallâinstallazione di 8 eco-compattatori che raccolgono 12 tonnellate di plastica al mese per un ricavo di 42.000 euro allâanno e dallâinstallazione di due case dellâacqua che erogano circa 1300 litri di acqua pubblica al giorno per un risparmio, in soli 6 mesi, di 4 tonnellate di contenitori in plastica.
âE questo è solo lâinizio â spiega lâAssessore Lorenzo Sbizzera â Sono in arrivo 3 ecostazioni fisse per la raccolta differenziata sul litorale che verranno collocate a Campo Ascolano, a Torvajanica Centro e al confine con Ardea; e ulteriori 3 case dellâacqua che verranno installate nei quartieri di Nuova Lavinium, Santa Procula e Querceto. Lâobiettivo dellâamministrazione comunale è continuare a incrementare la differenziata in città , incoraggiando lâintera cittadinanza a contribuireâ.
âOggi a Pomezia chi differenzia non solo tutela il territorio e rispetta lâambiente â conclude Fucci - ma usufruisce di buoni spesa con le macchine mangia-rifiuti e gode di una riduzione della Tari per il compostaggio domestico. Ma non solo, questâanno imprese e famiglie numerose hanno pagato meno e per il prossimo anno è prevista unâulteriore riduzione per tutti. Piccole azioni che fanno grande una comunità : questo era il nostro obiettivo quando ci siamo insediati, questo rimane lo spirito con cui stiamo guidando Pomezia verso una visione nuova della gestione dei rifiuti e della cura della città stessaâ.