La futura e possibile costruzione dellâimpianto di compostaggio - con annessa centrale per la produzione di biogas - che la Cogea srl vorrebbe realizzare nella zona di Tor Maggiore, si è arricchita di un nuovo capitolo. Il responsabile della direzione Governo del ciclo dei rifiuti della Regione Lazio, ha infatti rilasciato la âverifica di ottemperanza individuata nella pronuncia di Via (la Valutazione dâimpatto ambientale, ndr) di cui alla determinazione del 7 agosto 2015â. In quella data, infatti, la Regione aveva rilasciato parere favorevole alla Via, con alcune postille che la Cogea avrebbe dovuto chiarire. La ditta, in proposito, ha fornito rassicurazioni a maggio di questâanno circa la non rispondenza dellâimpianto a siti a rischio di incidente rilevante, con la presenza in zona di industrie soggette a tale normativa che non è ostativa alla realizzazione dellâimpianto di compostaggio. In più, si evidenzia che il Comune non ha fornito riscontro alla richiesta che la Cogea ha fatto per avere notizie sullâapprovazione del piano relativo ai rischi da incidente rilevante ma anche che, in merito alla possibile insufficienza della viabilità locale, âlâarea di ubicazione dellâimpianto ospita già due capannoni industriali dotati di idonea viabilità e collegamenti stradaliâ.
Ora, comunque, il progetto dovrà ottenere lâAutorizzazione integrata ambientale: per questo documento, servirà imprescindibilmente il parere del Comune circa la conferma che il progetto sia conforme con il rischio di incidente rilevante. In più si dovrà verificare se effettivamente, come dichiarato dalla ditta, esista un bisogno non soddisfatto di valorizzare la frazione organica dei rifiuti differenziati, in tutta la provincia di Roma, pari a oltre 266mila tonnellate lâanno.
Centrale biogas Cogea, un altro via libera dalla Regione
Centrale biogas Cogea, un altro via libera dalla Regione
Pomezia - Pomezia