Lâ11 ed il 18 dicembre Ardea ospiterà la XXIII edizione della Rassegna polifonica Natale in Coro. Con lâarrivo del Natale torna di nuovo ad Ardea la Rassegna âNatale in Coroâ. La manifestazione canora giunge questâanno alla ventitreesima edizione consecutiva. Nel corso del suo lungo cammino lâiniziativa, promossa dal coro Rutuli Cantores, ha visto in questi anni la partecipazione di ben 65 gruppi corali ospiti tra i più prestigiosi del Lazio e di altre regioni dâItalia quali Sardegna, Campania, Marche, Abruzzo e Toscana che hanno portato ad Ardea il meglio dei loro repertori polifonici di epoche e autori diversi dedicati al tema della Natività .
Lâedizione 2016 sarà dedicata a Peppino Flamini, voce storica del coro ardeatino scomparso purtroppo di recente e prematuramente. Anche questâanno la rassegna sarà articolata in due concerti che avranno luogo nelle domeniche che precedono il Natale. Il primo si terrà lâ11 dicembre alle ore 19 presso lâantica Chiesa romanica di S. Pietro Apostolo nel centro storico di Ardea e sarà aperto dal coro Rutuli Cantores, sotto la direzione di Costantino Savelloni, che eseguirà alcuni brani polifonici di epoche e autori diversi di carattere sacro dedicati ai temi del Natale. La serata proseguirà poi con lâottimo Ensemble Ars Vocalis di Roma diretto da Federico Fioretti. Il gruppo vocale, nato nel 2010, ha collaborato con lâOrchestra Nova Amadeus alla realizzazione di concerti sul barocco tedesco e, nel 2013, ha preso parte con altre importanti realtà musicali romane alla realizzazione dello âSpem in aliumâ di Tallis ed allââEcce Beatam Lucemâ di Striggio con brani a 40 voci. Il secondo appuntamento in programma si terrà domenica 18 dicembre alle ore 17.30 nella Sala Consiliare Sandro Pertini. Il concerto sarà uno degli eventi centrali che accompagneranno lâesposizione.
Insieme al coro ardeatino, farà sentire la sua voce sui temi del Natale uno dei gruppi corali più interessanti della scena romana: il Coro Cantering diretto da Dodo Versino. Il Cantering è unâottima formazione vocale giovanile che si dedica a repertori di carattere popolare, pop, gospel ed esegue brani a più voci di epoche e autori diversi. Il gruppo colpisce per lâimpatto visivo, per lâinterpretazione appassionata e, soprattutto, per il suo grande affiatamento. In questi anni il coro ha cantato in diversi luoghi della capitale: Campidoglio, Casa del Jazz, Aula Magna della Sapienza, Mercati di Traiano, Oratorio del Caravita, Teatro Valle, Ninfeo di Villa Giulia, Teatro Tendastrisce e Stazione Birra (VokalFest) e in altre città italiane. Il coro ha allâattivo anche lâincisione di due LP: Coro Cantering del 2010 e Canone del 2013. Come sempre lâingresso ai concerti sarà libero ed aperto a tutti.