Prosegue senza sosta, a Pomezia, lâoffensiva dellâamministrazione comunale targata MoVimento Cinque Stelle per contrastare le affissioni abusive.
In particolare, la polizia locale ha dato vita a un piano straordinario di controlli, che ha portato a dei risultati tangibili.
«Nel mese di gennaio 2017 - ha affermato, nei giorni scorsi, lâassessore Lorenzo Sbizzera - sono stati notificati trentotto verbali, per un totale di oltre 10mila euro di sanzioni. E con il nuovo anno è stato attivato il servizio di de-affissione dei manifesti abusivi, mirato a ripulire le zone della città più soggette al fenomeno, come il sottopasso di via Maggiona».
Insomma, una novità che, una volta entrata a regime, potrebbe portare a una pulizia generale della città , con benefici anche per la qualità della vita degli abitanti e di coloro che, magari, raggiungeranno Pomezia per motivi turistici.
«Lavoriamo da anni al decoro urbano di Pomezia - ha poi aggiunto il sindaco della città , Fabio Fucci - e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: la città è più pulita e i cittadini più collaborativi. Eppure câè chi ancora affigge abusivamente manifesti sui muri, per le strade, sulle cabine elettriche, evidentemente disinteressato alla cura del nostro territorio. Continueremo a sanzionarli e a ripulire questo scempio, perché Pomezia merita di più».
Ovviamente, dal Comune ricordano che è possibile segnalare eventuali affissioni abusive attraverso lâapplicazione âDecoroUrbano.orgâ.