Due chilometri e mezzo di pista ciclabile, con tanto di accessi al mare dotati di piccoli palchi e zone pedonale, un'area di sedute fatte con rete di corda e un sistema di videosorveglianza che garantisca sicurezza a ogni livello.
E' questo il progetto che il Comune di Ardea intende realizzare nel tratto del Lungomare degli Ardeatini compreso fra via Firenze e via Belluno, che costerà 1.650.000 euro e sarà finanziato con 1.138.500 euro dalla Regione Lazio, che ha accolto con favore l'idea, tanto da classificarla prima nella graduatoria progettuale di tutto il Lazio.
In particolare, la posta ciclabile sarà realizzata accanto all'attuale marciapiede e alcuni accessi al mare vedranno delle modifiche: ognuno di loro avrà una particolare destinazione proprio per fare in modo che lâaccesso alla spiaggia sia il più possibile fruibile.
Addirittura, uno di questi accessi diventerà  un piccolo palco da destinare a eventi, con una discesa a gradoni. E poi la scalinata con rete di corda, che potrebbe diventare un punto di ritrovo per i giovani.
Infine, saranno sistemati i parcheggi esistenti a ridosso del lungomare e verrà creata una nuova area di sosta da 118 metri quadrati all'altezza del civico 103; non mancheranno, poi, quindici nuovi attraversamenti pedonali rialzati.
"Questa è la testimonianza dell'alta qualità progettuale presentata - hanno evidenziato il sindaco Luca Di Fiori e l'assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Orakian - E' il risultato di un lavoro di squadra che è stato premiato. La macchina amministrativa si è rimessa in moto dopo il piano di rientro dal deficit. Ora possiamo puntare al rilancio del litorale. Certo, non sarà un percorso che sarà definito in un paio di giorni, ma sarà lasciato in eredità alla prossima amministrazione. Il lavoro fatto finora è stato duro ma siamo convinti come un successo del genere sia la riprova di come abbiamo raggiunto frutti rilevanti. La marina di Ardea avrà diverse novità : tra queste anche l'intervento che si farà grazie al project financing che cambierà i pali della pubblica illuminazione e le lampade a terra degli accessi al mare. Ci sarà un restyling completo".