Aveva "piazzato" tre banconote contraffatte da 100 euro. Un vero e proprio "pacco", scoperto dalle vittime quando hanno provato a spendere quei soldi bloccati però dalle macchinette che controllano la regolarità delle banconote. Quindi le due persone rimaste con quei soldi fasulli in mano si sono rivolti ai carabinieri di Lenola che hanno avviato le indagini. I soldi, sequestrati e inviati alla Banca d'Italia per i dovuti accertamenti, sono risultati falsi. Come del resto si sospettava. Ma i carabinieri hanno anche identificato il responsabile e lo hanno denunciato per "spendita ed introduzione nello stato, senza concerto, di monete falsificate". Si tratta di un 26enne del posto. 

Sempre a Lenola i carabinieri hanno denunciato un 63enne della provincia di Napoli, pregiudicato, per il reato di “truffa”. L’uomo, tramite web, con artifici e raggiri, dietro la falsa promessa di cedere un cannocchiale “Swarovski”,  riusciva a farsi accreditare, su una carta di credito prepagata, la somma di 700 euro.

Â