Da anni impegnato nella campagna di sensibilizzazione per portare i defibrillatori nelle scuole, il dottor Vincenzo Viola, dirigente della Unità operativa complessa del reparto di chirurgia di Formia, avvia un nuovo esperimento. Si cercherà , di concerto con lâamministrazione comunale di Fondi, di portare i defibrillatori in tutte le scuole del comprensorio. Docenti, personale scolastico, alunni verranno educati allâimportanza dellâuso dei defibrillatori. Viola ritiene questa una mission, perché non si limita a formare le persone sulla salute e non ha la limitatezza certificativa di un attestato, ma affinché assurga alla valenza altamente e moralmente gratificante di unâattestazione di cultura della vita. Il medico vuole anche sottolineare lâimpegno profuso nei progetti portati avanti dal suo staff composto da Daniele Pallisco, Alessandro Muccitelli e dai due rappresentati-istruttori dellâIRC (International Resuscitation Council), Gianluca Di Lorenzo e Gianluca Nacchiaâ. Prossimamente il dott. Viola comunicherà luogo e data di presentazione del corso per lâutilizzo dei defibrillatori aperto a tutti.
Defibrillatori nelle scuole, parte il progetto
Defibrillatori nelle scuole, parte il progetto
Fondi - Fondi