Come sono stati spesi i soldi che, attraverso la Regione Lazio, la Provincia di Latina ha concesso al Comune di Lenola? Se lo chiede il gruppo di opposizione Lenola Movimento Civico del consigliere Fernando Magnafico. âLi hanno spesi poco alla volta e in malo modoâ attacca. âNegli ultimi mesi del 2013 sono stati pagati ben 3.146 euro ( 341,60 euro x 10 ) per acquistare 10 cassonetti stradali. Stranamente le ultime offerte ricevute in precedenza, e cioè nel mese di marzo 2013, per una fornitura identica prevedevano, per lo stesso tipo di cassonetto, lâimporto di 237,90 euro che moltiplicato per dieci fa 2.379 euro. Il comune avrebbe potuto quindi acquistare gli stessi cassonetti risparmiando 1.037 euro. Gli amministratori preferirono però cambiare ditta e spendere di più. Il perché resta un misteroâ. La restante parte del finanziamento è stato speso nel 2014 per comprare i kit per il compostaggio domestico che comprendevano compostiere da 300 litri, pattumiera da 10 litri areata, pattumiera da 40 litri e sacchi biodegradabili (buste) per lâumido organico.  âIl bando di gara â si legge in una nota - prevedeva che le compostiere e le pattumiere fossero realizzate in polipropilene riciclato o riciclabile e che le buste per lâorganico fossero rispondenti alla normativa vigente. Abbiamo poi molti dubbi sulla qualità e pertanto chiederemo di effettuare opportune analisi dei materiali. Pattumiere e compostiere dovevano obbligatoriamente riportare la scritta ed il relativo logo del comune di Lenola. Di questo non câè tracciaâ.
Stranezze e misteri anche sui rifiuti, l'attacco
Stranezze e misteri anche sui rifiuti, l'attacco
Lenola - Lenola