Si è discusso anche delle nuove regole per l'utilizzo degli impianti sportivi e per l'occupazione di suolo pubblico nell'ultimo Consiglio comunale che si è svolto a Fondi. La Presidente della Commissione Turismo, Cultura, Sport e Demanio Sandra Cima ha relazionato sul nuovo regolamento degli impianti sportivi, per il quale il consigliere Fiorillo ha proposto due modifiche, di cui la prima riferita alla necessità di indicare i criteri di individuazione di soggetti a cui affidare eventualmente la gestione degli impianti, e la seconda per consentire alle Scuole di poter utilizzare anche negli orari extrascolastici tutti gli impianti comunali. La maggioranza dei Consiglieri non ha ritenuto di accogliere la prima proposta perché la formulazione della norma in questione prevede una competenza del Consiglio solo sulla possibilità di eventuale gestione a terzi, mentre è di competenza dirigenziale, previo bando pubblico, lâindicazione dei relativi requisiti. Il regolamento è stato approvato recependo la seconda proposta di modifica. Il Consiglio ha successivamente approvato il regolamento di utilizzo delle strutture comunali.
La Presidente della Commissione Attività produttive Stefania Stravato ha poi relazionato sul punto riguardante il regolamento Cosap, e cioè sui canoni per l'occupazione di suolo pubblico e nel merito si è aperto un dibattito in relazione alla novità introdotta di prevedere la possibilità per gli esercizi pubblici di richiedere lâoccupazione temporanea, oltre quella permanente, per un tempo massimo di 9 mesi, anche non consecutivi. Il Consigliere Pd Luigi Parisella ha contestato tale ipotesi, perché a suo dire si sottrarrebbe spazio alla pubblica fruizione delle aree pedonali. Il Capogruppo di Forza Italia Vincenzo Carnevale ha invece chiarito che tale disposizione non determinerà nuove occupazioni rispetto a quelle già consolidatesi nel corso degli anni, soprattutto nel periodo estivo, ma permetterà semplicemente di prolungarle e di potere offrire pertanto un servizio aggiuntivo ai fruitori delle aree pedonali. Il punto è stato approvato dallâassise con i voti della maggioranza e del Consigliere M5S Antonelli, lâastensione di Trani e il voto contrario del Pd.