Entra nel vivo il processo che segue l’indagine della Procura e i sequestri avvenuti nell’area esterna del ristorante “Le Pantanelle” a Monte San Biagio. Ieri mattina, davanti al collegio penale del tribunale di Latina (presidente Pierfrancesco De Angelis) si è tenuta un’udienza fiume in cui sono stati ascoltati i primi testi chiamati a ricostruire la vicenda che portò il Nipaf di Latina ad apporre i sigilli a un pergolato e a una piscina decorativa. Per l’accusa, rappresentata in aula dal pubblico ministero Cristina Pigozzo, ha testimoniato Stefano Giulivo del Nipaf che ha spiegato le difformità riscontrate in fase di indagine tra i titoli autorizzativi e quanto realizzato dalla proprietà della nota attività di ristorazione, come peraltro emerso in un lungo iter giudiziario tra tribunale e cassazione. A processo, come si ricorderà, la titolare del ristorante Erica Parisella e il tecnico comunale Tiziana Di Fazio. A seguire sono stati ascoltati due consulenti di parte (il collegio difensivo è rappresentato dagli avvocati Giulio Mastrobattista, Adelindo Maragoni e Giovanni Fusco). Bonaventura Pianese e Massimo Monacelli, peraltro dirigenti in due Comuni vicini, rispettivamente Terracina e Itri, hanno sostanzialmente sostenuto le tesi difensive. I tecnici hanno riconosciuto a loro modo di vedere la legittimità dei titoli concessori, ricostruendo sia tecnicamente che da un punto di vista delle norme, le procedure seguite nel rilascio delle autorizzazioni a costruire e quindi i lavori eseguiti. Per concludere, la difesa ha presentato istanza al pm di dissequestro della piscina e del pergolato e in seconda battuta la possibilità di utilizzo delle strutture, ottenendo dal magistrato un primo parere favorevole proprio su quest’ultimo punto. Ora però dovrà pronunciarsi il collegio penale.
Sequestro a "Le Pantanelle", ascoltati i primi testi durante il processo
Sequestro a "Le Pantanelle", ascoltati i primi testi durante il processo
Monte San Biagio
letto 16543 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Insulta la professoressa e viene ripreso in un video, aperta un'inchiesta La Procura della Repubblica di Velletri ha aperto un'inchiesta sugli insulti che uno studente, nel 2016, ha rivolto nei confronti di una sua professoressa in servizio all'istituto
-
Omicidio di Gloria Pompili, la Procura chiude l'indagine Sono state chiuse dalla Procura di Latina le indagini sull'omicidio di Gloria Pompili, massacrata di botte e uccisa a causa dei colpi riportati che le hanno provocato la frattura d
-
Operazione Arpalo, i due filoni investigativi I gravi indizi di colpevolezza emergono sulla base delle informative conclusive della Guardia di Finanza, dall'informativa conclusiva della Questura di Latina e dello Servizio Cent
-
Incidente stradale per il mago di Minturno: è finito contro un muro Incidente stradale per il mago di Minturno al secolo Giovanni Russo. L'uomo era alla guida della sua Fiat Marea e stava transitando in via Simonelli, nella zona di San Cataldo. Per
-
Tartaruga Caretta Caretta trovata morta sulla spiaggia a Capoportiere Una tartaruga Caretta Caretta è stata trovata morta questo pomeriggio sulla spiaggia di Capoportiere a Latina. Alcuni passanti hanno segnalato la presenza della testug
-
Brucia un furgone sulla Pontina: esplode una bombola e l'autista si tuffa Attimi di paura e tanti disagi sulla Pontina, in direzione Roma, all'altezza di Borgo Piave. Un furgone,che stava trasportando delle bombole, ha preso fuoco in strada. Immediata l'
-
Incidente mortale in via Bassianese, perde la vita Ezio Bertini Non ce l'ha fatta Ezio Bertini, il 71enne morto a seguito del grave incidente di questa mattina sulla Bassianese. Il tragico scontro si è consumato a pochi metri dall'abitaz
-
Incidente a Guarcino, il motociclista morto è Camillo Calvani E' Camillo Calvani, 51 anni compiuti a febbraio, residente a Latina, l'uomo morto ieri pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla strada Sublacense tra Trevi nel Lazio e Gu
-
Incidente a Trevi nel Lazio, muore un motociclista pontino Tragedia oggi pomeriggio poco prima delle 16 sulla strada statale Sublacense nel territorio di Trevi nel Lazio in provincia di Frosinone lungo la strada che collega gli Altipiani d
-
Terracina, adesca bimbi in un residence: 47enne arrestato per violenza sessuale Si introduce furtivamente in un'abitazione mentre sono in corso i festeggiamenti di Pasquetta, attira a sé un bambino, lo porta dietro un cespuglio e tenta di abusarne. E' s
-
La via crucis delle barche per vip e la battaglia degli operai per non emigrare Lo squalo bianco è uno scafo largo sette metri e nella notte di inizio primavera si muove lentamente nel budello di via Vitruvio, quasi sfiora i balconi. Non è un fi
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
