Nessun appunto sulla conferma del progetto di partecipazione e inclusione sociale promosso dal Comune di Sperlonga, per i consiglieri comunali di minoranza lâente potrebbe fare di più. Magari tagliando alcune voci di bilancio particolarmente onerose e valorizzando â e quindi mettendo a reddito â il patrimonio. «Il rifiuto da parte di questâamministrazione di confrontarsi con le forze di opposizione, la mancata convocazione delle commissioni consiliari e dei consigli comunali, ci impedisce â scrivono da âSperlonga Cambiaâ in una nota â di discutere nel merito le decisioni prese dal sindaco Cusani e, di conseguenza, di poter contribuire con le nostre proposte a migliorare queste valide iniziative». Tra le proposte, quella di aumentare la platea delle persone coinvolte nel progetto, in modo tale da aiutare un maggior numero di famiglie.
«Siamo consapevoli â aggiungono â che i fondi a disposizione dellâamministrazione comunale siano limitati e che bisogna fare delle scelte, ma siamo altrettanto certi di poter individuare delle voci di spesa da tagliare nel bilancio comunale per favorire lo sviluppo di vari progetti sociali: dalle spese legali alle consulenze, passando per una politica di risparmio e arrivando a unâadeguata valorizzazione del patrimonio storico e culturale, che garantisca entrate sicure e costanti nelle casse comunali».
«Siamo convinti â concludono â che le politiche sociali debbano rappresentare una priorità per chi governa una comunità , perché per migliorare le condizioni generali di un paese bisogna partire da coloro che hanno più bisogno di un supporto, economico e sociale».
Servizi sociali, più fondi tagliando gli sprechi
Servizi sociali, più fondi tagliando gli sprechi
Sperlonga - Sperlonga