Ancora critiche sul servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta a Fondi. Stavolta è il gruppo consiliare del Partito Democratico a mettere sotto accusa le modalità di prelievo della spazzatura. "Quando la raccolta non era ancora âporta a portaâ i camion della De Vizia passavano tutti i giorni. Ora che siamo passati ad un sistema che dovrebbe essere più efficiente e siamo tutti coinvolti nel differenziare, non solo non abbiamo speranza alcuna che le tariffe della TARSU siano riviste a ribasso per i prossimi sei anni, ma ci ritroviamo anche un servizio ridotto. Tutte le domeniche e i giorni festivi sono metodicamente osservati dallâassociazione di imprese De Vizia-Urbaser, come è avvenuto per SantâOnorato con la plastica che trasbordava da tutti i contenitori e che è stata ritirata dopo due settimane. Ora per Ognissanti è il turno dellâumido, che sarà â bontà loro- ritirata il giovedì 3 novembre, dopo ben sei giorni".Â
Disagi che non sono accettabili per i consiglieri Maria Civita Paparello, Mario Fiorillo e Luigi Parisella del Pd. "Più volte - si legge in una nota - noi consiglieri del Partito Democratico abbiamo chiesto che la raccolta dellâumido fosse portata a quattro volte la settimana nel periodo estivo e tre in quello invernale. Ma a parte le promesse di âridiscutereâ con la De Vizia/Urbaser, non câè stato alcun seguito. Il Capitolato di gara, che ha previsto di fatto ogni vantaggio per la Ditta appaltatrice, è stato redatto senza che nessun consigliere â e sembra neanche lâassessore competente â fosse informato e ne conoscesse i contenuti, che sono stati resi noti solo a giochi conclusi. Così il senso civico dei fondani che si sono assunti virtuosamente lâonere e lâimpegno di differenziare viene âpremiatoâ con lâaumento di almeno il 20% delle tariffe; mentre la Ditta, oltre ai sei milioni e passa di euro che annualmente le vengono pagati per il servizio di raccolta, è anche proprietaria di tutto quanto viene differenziato e venduto".
Per concludere una nota politica. "In aggiunta a queste considerazioni, occorre dire che se da un lato è stato previsto il controllo minuzioso del rispetto delle regole da parte dei cittadini, viceversa non ci sembra che analogo rigore venga usato nei confronti della Ditta che dovrebbe provvedere alla spazzatura di strade e piazze cittadine ( comprese tutte quelle delle periferie e delle contrade) e al taglio delle erbacce che spuntano lungo i marciapiedi e le strade. Ciliegina finale sulla torta: lâamministrazione sta âsotterraneamenteâ regalando lâuso del mattatoio alla De Vizia che così potrà risparmiare gli affitti di un capannone industriale per il centro raccolta e di un locale per lo sportello informativo. Ma su questa storia ci ritorneremo".