Gli attivisti del meetup Cinque Stelle "Amici di Beppe Grillo" di Fondi chiedono controlli sulle scuole cittadine dopo il terremoto nel centro Italia. “Scuola Informa” il portale di informazione degli operatori scolastici, in una loro inchiesta, affermano che sono stati molti i dirigenti scolastici, anche nel Lazio, che hanno segnalato che gli edifici non erano in possesso delle Certificazioni richieste. Secondo le statistiche ufficiali queste problematiche non riguardano pochi casi isolati, ma in circa il 60% delle strutture scolastiche mancherebbe il Certificato di Agibilità Statico/Sismico.

"Alla luce dell’ultima scossa di terremoto avvertita anche a Fondi - fanno sapere i grillini - siamo ancor più preoccupati e a tal proposito abbiamo deciso di fare accesso agli Atti, presso il Comune, per avare le certificazioni di agibilità ed antisismiche dei plessi scolastici delle scuole di Fondi. Considerato che la mancanza del certificato di agibilità è considerato un fatto grave, che mette a rischio l’incolumità degli insegnanti, del personale tecnico/amministrativo, dei collaboratori scolastici, dei dirigenti e soprattutto degli studenti;  la responsabilità della sicurezza di molte strutture scolastiche nel Lazio ricade interamente sui sindaci e dirigenti comunali in qualità di competenza territoriale; confidiamo che il Comune di Fondi faccia le opportune verifiche e rassicuri i propri cittadini sullo stato delle strutture scolastiche". Nel richiedere controlli, il meetup ha anche promosso un accesso agli atti per verificare che tutti gli edifici scolastici dispongano dei necessari certificati di agibilità.