Sarà una gara per dieci ditte. Lo hanno stabilito gli uffici comunali del settore Lavori pubblici che stanno portando avanti l’iter per l’aggiudicazione dell’appalto relativo agli interventi di messa in sicurezza delle strade. Opere che - come è specificato nella determinazione del dirigente Tommasina Biondino - presentano carattere di urgenza e improcrastinabilità. Ecco perché il Comune ha stabilito di invitare alla procedura negoziata i primi dieci operatori che rientrano nell’elenco di coloro che hanno risposto all’avviso pubblicato dall’ente il 9 settembre scorso. Numerose le ditte che si sono fatte avanti manifestando il proprio interesse a svolgere le opere, così come previsto dal progetto esecutivo approvato lo scorso agosto per un importo complessivo di 300mila euro. I cantieri saranno finanziati con fondi stanziati nel bilancio comunale e derivanti da oneri di urbanizzazione. Il progetto avrà come unico scopo la messa in sicurezza della viabilità urbana in quei punti considerati da bollino rosso, attraverso il recupero e la conservazione del sistema viario esistente e l’eliminazione di alcune situazioni di pericolo. Articolata la mappa degli interventi: si va dalla via Appia a via Diversivo Acquachiara, da via Mola di Santa Maria a via Stazione, passando per via San Magno e via Querce. L’appalto verrà assegnato seguendo il criterio del prezzo più basso mediante il ribasso unico percentuale sull’elenco dei costi posti a base di gara.