Controlli più efficaci e capillari sul territorio grazie ai nuovi veicoli e alle strumentazioni hi-tech in dotazione al Comando della polizia locale di Fondi. Dopo lâacquisto di un apparecchio che, installato a terra, rileva la presenza o meno di revisione e assicurazione dei mezzi in transito, entro la fine dellâanno agli agenti del Comando di via Occorsio sarà fornito un altro âTargha Systemâ. Così si chiama lâattrezzatura che può essere montata sui veicoli di servizio della polizia locale e che consente agli operatori di fotografare un mezzo e di scannerizzarlo mentre si è in transito. In tempo reale, grazie allâaccesso a un archivio telematico, lo strumento accerta se auto, camion o ciclomotore âagganciatoâ sia a posto con revisione e assicurazione. In caso negativo gli agenti rilevano immediatamente lâinfrazione, possono quindi affiancare il veicolo irregolare e procedere a controlli, multe e sequestri.
Ma non è tutto perché se la nuova strumentazione arriverà nei prossimi giorni, di recente il parco auto degli uffici diretti dal comandante Giuseppe Acquaro si è rifatto il look. Grazie ai proventi delle multe sono stati acquistati tre nuovi mezzi, già messi in circolazione. Si tratta di unâAlfa Romeo Giulietta, un suv Renegade e infine un furgone Doblò, questâultimo adibito anche a ufficio mobile per posti di blocco e servizi in orario notturno. A completare il quadro, lâentrata in servizio a partire dallo scorso 15 dicembre di undici agenti di polizia locale con contratti part-time e a tempo indeterminato grazie ai quali si potranno disporre servizi mirati sia nel centro storico che in periferia in materia edilizia, commerciale, ambientale e per la sicurezza stradale.
Più vigili, veicoli e strumenti: ecco la "nuova" polizia locale
Più vigili, veicoli e strumenti: ecco la "nuova" polizia locale
Fondi - Fondi