Riparte da Itri lâattività formativa del Capol in programma per il nuovo anno. Dal 14 al 21 Gennaio, presso la Sala Comunale di piazza Umberto I, si svolgerà il corso professionale riconosciuto per Assaggiatori di Olio Vergine ed Extravergine dâoliva organizzato dal Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina. Possono iscriversi produttori, frantoiani, commercianti olivicoli ed oleari, agronomi, studenti e appassionati. Parteciperanno due massimi esperti del settore: il Dr. Giulio Scatolini (Capo panel C.O.I.) e il Dr. Maurizio Servili (Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali â Università Perugia). Il corso è riconosciuto dalla Regione Lazio, sulla base del Regolamento CEE 2568/91. Le 7 giornate formative della durata complessiva di 35 ore, prevedono prove pratiche di assaggio, lezioni teoriche e approfondimenti su metodi di coltivazione, tecniche di trasformazione e conservazione e metodologie di valutazione delle caratteristiche sensoriali degli olii. Al termine sarà rilasciato lâAttestato di Idoneità Fisiologica, a seguito del superamento delle prove dâesame, che permetterà di accedere al 2° livello dopo il quale ci si può iscrivere allâElenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
âLa formazione è un fattore sempre più strategicamente importante per gestire la qualità del prodotto â spiega il capo Panel Capol Luigi Centauri â ancor più in annate di scarica come lâultima, dove poco ma buono diventa un imperativo. Formarsi è uno strumento in più per valorizzare le tipicità del territorio come la cultivar Itrana, già DOP Colline Pontine per lâolio extravergine, ed ora anche DOP per lâoliva da mensa Gaetaâ. La domanda di adesione deve essere inoltrata prima dellâinizio delle lezioni. Per maggiori informazioni: capol.latina@gmail.com; 329.8120593; pagina Facebook del Capol.