In quattro anni la copertura finanziaria dei servizi pubblici locali da parte del Comune è aumentata di quasi 15 punti percentuali. Un dato che sembra impossibile, viste le difficoltà che gli enti locali incontrano quotidianamente nel far quadrare i conti. Eppure a Monte San Biagio ci sono riusciti grazie a un lavoro continuo di razionalizzazione delle spese e alla volontà da parte della giunta guidata dal sindaco Federico Carnevale di andare incontro alle esigenze dei cittadini.

Si tratta di servizi come il trasporto pubblico, la mensa scolastica, impianti sportivi e colonie e soggiorni stagionali. Nel 2017 la copertura finanziaria dei servizi pubblici a domanda individuale arriverà per la prima volta a superare la soglia del 40%. Un risultato eccellente se si fanno i conti col passato. Nel 2016 si era arrivati al 34% e, senza andare troppo indietro nel tempo, nei due anni precedenti il tasso era ancora più basso: nel 2015 si attestava sul 29% e nel 2014 sul 27%. Numeri alla mano, dal 2014 a oggi l’impegno finanziario del Comune per questo tipo di servizi è aumentato del 13%. Grazie anche a questi risultati, gli utenti dei servizi a domanda individuale potranno spendere di meno, al resto ci penserà il Comune. 

I dati sono contenuti nel Documento unico di programmazione la cui discussione nei giorni scorsi è tornata in Consiglio comunale per l’approvazione di una nota di aggiornamento. Altro dato economico significativo è l’aumento della spesa corrente passata dai 3 milioni e mezzo del 2014 agli oltre 4 milioni 200mila euro del 2017.Â