Un paradosso secondo qualcuno. Per altri invece si tratta solo di una coincidenza, di un semplice caso. Di certo lâapprovazione di un progetto per la riqualificazione del belvedere panoramico di Monte San Biagio nel pieno delle proteste per la realizzazione di un muretto in via Torre triangolare da parte di un privato fa sorridere. E sì, perché a Monte San Biagio non hanno ancora digerito lâautorizzazione a realizzare un muro rialzato in uno degli angoli più suggestivi del centro storico del paese. La barriera a protezione di un immobile sottostante di fatto impedisce la vista del panorama, un bene di tutti sottratto dallâinteresse di un singolo. Questa, in sintesi, la protesta dei cittadini. E mentre lâamministrazione del sindaco Federico Carnevale ha provato a spiegare le sue scelte sostenendo di aver seguito tutte le procedure previste dalla legge, una risposta la giunta lâha data attraverso una delibera che candida il Comune ad accaparrarsi finanziamenti regionali per 50mila euro. Il progetto riguarda la valorizzazione del belvedere panoramico ai fini della promozione culturale e turistica di Monte San Biagio. Lâimporto complessivo è di 64mila euro ma le spese a carico dellâente municipale sarebbero di appena 14mila euro, il resto verrebbe invece garantito dalla Regione. Gli interventi consisterebbero nella riqualificazione di angoli panoramici del paese. La richiesta di contributi si inserisce nellâambito di un più ampio programma di finanziamenti disposto dalla Regione col piano turistico triennale 2015-2017. Monte San Biagio ricade tra le aree coinvolte e adesso si fa avanti con un progetto dettagliato.Â
Un nuovo belvedere con i soldi regionali, la giunta ci prova
Un nuovo belvedere con i soldi regionali, la giunta ci prova
Monte San Biagio - Monte San Biagio