Si occuperanno di aiutare gli studenti all’ingresso e all’uscita delle scuole e dovranno anche accompagnare gli alunni più piccoli che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico locale. La giunta del sindaco Andrea Antogiovanni ha deliberato l’istituzione della figura del nonno vigile. Potranno aderire al progetto di volontariato persone che abbiano tra i 55 e i 75 anni. Il piano si svolgerà in collaborazione dei centri anziani e delle associazioni di volontariato che operano sul territorio. Gli interventi dei nonni vigili, la loro dislocazione sul territorio e i servizi richiesti saranno stabiliti dal Comando della polizia locale. A favore dei volontari individuati sarà riconosciuto un contributo sotto forma di rimborso spese e buono pasto di cinque euro per ciascun giorno di servizio.