Lâobiettivo è arrivare alla redazione di un progetto per la messa in sicurezza e il recupero del dissesto idrogeologico della zona di âFonnettoâ. A Monte San Biagio sono iniziati i rilievi fotografici necessari a elaborare il piano. Carte e âindaginiâ dovranno poi essere inserite nella piattaforma âRendisâ del piano nazionale contro il dissesto idrogeologico e nel sistema informativo regionale per la difesa del suolo. Tra le misure che la Regione intende adottare câè proprio una pianificazione integrata degli interventi di prevenzione del rischio e la destinazione di consistenti risorse finanziarie per eseguire lavori di messa in sicurezza. Tra le finalità câè la riduzione dei rischi idraulici e di frane ma anche dei pericoli dovuti al depauperamento dei sistemi naturali. Verrà data quindi priorità alle aree a rischio dissesto, con possibile coinvolgimento grave per nuclei abitati, infrastrutture pubbliche e patrimonio culturale. Insomma, nelle zone che stando agli studi saranno giudicate più a rischio si proverà a intervenire subito. In un secondo momento si potrà lavorare sulle aree la cui pericolosità per edifici, infrastrutture e beni di vario tipo non è tale da comprometterne fruibilità e funzionalità .
Dissesto idrogeologico, piano per “Fonnetto”
Dissesto idrogeologico, piano per “Fonnetto”
Monte San Biagio - Monte San Biagio