Far nascere un punto di riferimento commerciale per residenti e turisti, creare unâoccasione di sviluppo per lâeconomia della zona e infine ampliare lâofferta dellâeconomia cittadina. Poggia su queste basi lâidea di istituire un nuovo mercato settimanale nel piazzale della stazione ferroviaria di Monte San Biagio. Si svolgerà ogni sabato a partire dal mese di maggio. A gestire il servizio sarà un organismo, si pensa a una cooperativa o consorzio tra operatori, individuato sulla base di una procedura a evidenza pubblica.
à stata approvata ieri la delibera di giunta che dà ufficialmente il via allâiter per la realizzazione del mercato. Pochi chilometri più a sud, a Fondi, dove il mercato si svolge la domenica, la protesta è stata forte ma evidentemente non ha condizionato lâamministrazione comunale monticellana, rimasta ferma sulle sue decisioni. Del resto la giunta guidata dal sindaco Federico Carnevale, su input dellâassessore alle Attività produttive Arcangelo Di Cola, intravede nel mercato una chance di «crescita sociale ed economica del territorio». Non sarà necessario neppure indire una conferenza di servizi perché lâarea individuata per i banchi, compresa la viabilità interna, la sosta dei veicoli e gli spazi per il carico e lo scarico delle merci, è inferiore a 2.500 metri quadrati. La giunta ha precisato anche che il soggetto a cui sarà affidata la gestione del mercato dovrà riservare ai produttori agricoli un numero non inferiore al 10% di cui almeno il 5% per produzioni in coltura biologica. Uno spazio sarà destinato al Comune per sostenere proprie attività inerenti la promozione di prodotti tipici locali.
Mercato del sabato, lo gestirà un consorzio
Mercato del sabato, lo gestirà un consorzio
Monte San Biagio - Monte San Biagio