Pensavano forse di averla fatta franca ma il Comune è tornato a battere cassa. Sì, perché gli uffici municipali hanno determinato i ruoli per la Tares del 2013, accertando un'evasione fiscale di circa 70 mila euro che adesso si andrà a recuperare fino all'ultimo centesimo in modo coattivo. Si tratta delle somme che, dopo una serie di indagini amministrative, sono risultate "scomparse" dalle casse dell'ente. O meglio, mai introitate perché in tanti la tassa sui rifiuti di due anni fa non l'hanno proprio pagata. Ecco allora l'attività di accertamento e, adesso, la riscossione coattiva di una somma pari a 68 mila euro e spiccioli. Soldi che, promette l'amministrazione comunale, verranno investiti immediatamente per la collettività. A vantaggio di chi, le tasse, le paga puntualmente e fino all'ultimo centesimo.
Furbetti della Tares braccati, adesso si paga
Furbetti della Tares braccati, adesso si paga
Lenola - Lenola
letto 12516 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Auto contro scuolabus sulla Piscina - Tre Cancelli, grave una donna Questa mattina (20 aprile 2018), un'auto e uno scuolabus si sono scontrati lungo via Piscina - Tre Cancelli, a Nettuno. In particolare, la vettura condotta da una donna e diretta v
-
Insulta la professoressa e viene ripreso in un video, aperta un'inchiesta La Procura della Repubblica di Velletri ha aperto un'inchiesta sugli insulti che uno studente, nel 2016, ha rivolto nei confronti di una sua professoressa in servizio all'istituto
-
Omicidio di Gloria Pompili, la Procura chiude l'indagine Sono state chiuse dalla Procura di Latina le indagini sull'omicidio di Gloria Pompili, massacrata di botte e uccisa a causa dei colpi riportati che le hanno provocato la frattura d
-
Operazione Arpalo, i due filoni investigativi I gravi indizi di colpevolezza emergono sulla base delle informative conclusive della Guardia di Finanza, dall'informativa conclusiva della Questura di Latina e dello Servizio Cent
-
Incidente stradale per il mago di Minturno: è finito contro un muro Incidente stradale per il mago di Minturno al secolo Giovanni Russo. L'uomo era alla guida della sua Fiat Marea e stava transitando in via Simonelli, nella zona di San Cataldo. Per
-
Tartaruga Caretta Caretta trovata morta sulla spiaggia a Capoportiere Una tartaruga Caretta Caretta è stata trovata morta questo pomeriggio sulla spiaggia di Capoportiere a Latina. Alcuni passanti hanno segnalato la presenza della testug
-
Arresti a Latina, ecco come funzionava l'associazione finalizzata al riciclaggio Nella mattinata odierna, nell'ambito di un'operazione congiunta, personale della Squadra Mobile della Questura di Latina, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza
-
Arresti eccellenti a Latina, accusa di riciclaggio e frodi fiscali Arriva la nota ufficiale sull'operazione che va avanti da quest'oggi all'alba e che è destinata a far scalpore a Latina. L'operazione di polizia giudiziaria è st
-
Operazione Arpalo: le aggiunte di Pugliese, osservatore privilegiato Tra gennaio e marzo 2017, quando l'inchiesta Arpalo è già in fase di rifinitura, il sostituto procuratore Luigia Spinelli, impegnata insieme ai colleghi della Dda nel
-
Operazione Arpalo, le intercettazioni: "Non ci devono arrivare là" Pierluigi Sperduti viene ascoltato dalla Guardia di Finanza sulla questione J&M (una delle cooperative utilizzate per gli scopi di riciclaggio) e appena ha finito, in auto, vie
-
Due rottweiler inferociti e in libertà seminano il panico Una coppia di rottweiler ha seminato il panico nelle campagne di Borgo San Michele tra il pomeriggio e la sera di Pasquetta. Praticamente fuori controllo e inferociti hanno girato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
