Ambiente, energie rinnovabili e green economy: il Comune di Lenola aderisce al patto dei sindaci. La decisione è arrivata nei giorni scorsi quando la giunta del sindaco Andrea Antogiovanni ha deciso di rispondere all’iniziativa promossa dalla Commissione europea. Hanno aderito già 1.600 città europee tra cui 20 capitali. Il Patto con una mobilitazione di oltre 140 milioni di cittadini fornisce alle amministrazioni locali l’opportunità di impegnarsi concretamente nella lotta al cambiamento climatico attraverso interventi che modernizzano la gestione amministrativa e influiscono direttamente sulla qualità della vita dei cittadini. I firmatari rappresentano città di varie dimensioni, dai piccoli paesi alle maggiori aree metropolitane. Tra gli obiettivi, la mobilità pulita, la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati e la sensibilizzazione dei cittadini in tema di consumi energetici rappresentano i principali settori sui quali si concentrano gli interventi delle città firmatarie del Patto.

Il Patto dei Sindaci per l’energia rappresenta anche un’occasione di crescita per l’economia locale, favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro ed agendo da traino per lo sviluppo della Green Economy sul proprio territorio. L’obiettivo del Patto é aiutare i governi locali ad assumere un ruolo punta nel processo di attuazione delle politiche in materia di energia sostenibile.