Isola pedonale nel centro cittadino il venerdì e sabato sera, musica con filodiffusione per le strade, senso unico per i pedoni sui marciapiedi per evitare assembramenti e cinema all'aperto con ingressi controllati: è questo il progetto per l'Estate Apriliana 2020. Estate che per gli effetti del Coronarivurs si annuncia diversa da quella conosciuta in passato.
Nei giorni scorsi, nel corso della commissione consiliare, l'assessore alle Attività Produttive Gianfranco Caracciolo ha infatti illustrato alcune delle idee elaborate dagli uffici comunali e dalla Pro Loco per organizzare iniziative a supporto degli esercenti nel periodo estivo. Linee guida pensate per aiutare i commercianti (in particolare le attività di ristorazione) dopo il lungo periodo di fermo, nel rispetto però della normativa che prevede il distanziamento sociale e vieta gli assembramenti. Per questo l'amministrazione sta studiando un piano che prevederà anche un senso unico di camminata per i pedoni sui marciapiedi, proprio per evitare contatti fisici improvvisi. «La nostra idea, elaborata in questi giorni con gli uffici, prevede la realizzazione di un'isola pedonale il venerdì e sabato sera nel centro storico. Sfruttare - spiega l'assessore Caracciolo - questo periodo, ovvero le sere che precedono i weekend, potrebbe essere positivo per permettere a commercianti e negozianti di restare aperti anche dopo mezzanotte. Le vie principali saranno chiuse, lasciando le perpendicolari aperte. Gli esercizi di ristorazione potranno utilizzare la sede stradale per ampliare l'attività, sfruttando l'abolizione della Tosap fino a ottobre, ma dovranno lasciare libero il marciapiede per il passaggio dei cittadini. Stiamo inoltre studiando dei sensi unici di direzione per i pedoni, alternati sui due marciapiedi della strada, per regolare meglio il flusso di persone. Stiamo già lavorando al progetto definitivo e contiamo di partire con le chiusure del centro già da fine giugno, anche se gli stessi commercianti vorrebbero anticipare i tempi».
L'Estate Apriliana 2020 dovrà invece rinunciare ai concerti di band e alle serate karaoke, che negli ultimi anni hanno caratterizzato e ravvivato la chiusura estiva per gli shopping day. La buona notizia riguarda invece il "Cinema sotto le stelle" al parco di via dei Mille, la manifestazione ormai trentennale in programma ad agosto. Le proiezioni, in un primo momento sospese, sono state «salvate» dal Comune con delle limitazioni. «Il cinema all'aperto al parco Falcone e Borsellino ci sarà ma con ingressi contigentati fino a 600 posti, rispetto ai 3000 che solitamente ospita. Nell'area verde - spiega Caracciolo - si entrerà con un biglietto gratuito proprio per controllare gli accessi delle persone, inoltre verranno create le giuste distanze tra le sedie e tra i gradoni del parco».
Commercio
Centro chiuso venerdì e sabato e senso unico per i pedoni nell'Estate Apriliana
Aprilia - Decise le linee guida per l'estate: isola pedonale due sere a settimana, cinema all'aperto "ridotto" e per il passeggio una sperimentazione anti-assembramenti