L'ospedale Santa Maria Goretti e nello specifico il Centro per le Malattie Infettive della ASL di Latina è stato individuato tra i centri italiani dove saranno avviate due importanti sperimentazioni: studio coordinato dallo Spallanzani sul vaccino italiano ReiThera e studio Simit/Aifa sugli anticorpi monoclonali.
E' un riconoscimento alla professionalità tecnico-scientifica e all'impegno nella gestione della pandemia Covid che pongono la ASL di Latina fra i centri di riferimento individuati in questo importante percorso a forte impatto nazionale. «E' una giornata importante per la Asl di Latina», ha dichiarato il direttore generale facente funzioni e direttore sanitario aziendale, Giuseppe Visconti annunciando con grande orgoglio la firma che porta a Latina la sperimentazione di Fase 2 e Fase 3 del farmaco prodotto dalla ReiThera.
«La sperimentazione sarà condotta su tre bracci: uno, con un'unica somministrazione; un altro, con due somministrazioni ravvicinate, a 21 giorni; e un braccio placebo», ha spiegato la professoressa Miriam Lichtner, dirigente della Uoc di Malattie Infettive del Goretti». Il vaccino (GrAd-CoV-2) rientra nel gruppo dei cosiddetti vaccini a vettore virale, un adenovirus costruito in modo da non replicarsi nell'organismo ma in grado di stimolare una forte immunità verso la proteina Spike di cui contiene l'informazione genetica. L'impegno richiesto è di circa 4 visite nei primi due mesi (durante le quali verranno effettuati secondo un calendario prestabilito una serie di accertamenti tra cui prelievi ematici e tampone molecolare per COVID-19) e ulteriori 3 visite più distanti nel tempo. È previsto un rimborso economico per ogni partecipante di circa 800 euro totali. Per informazioni e adesioni alla vaccinazione ReiThera si può contattare il numero 3277080059 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 o tramite mail scrivendo al seguente indirizzo covitar.latina@gmail.com.