Il futuro della Sicamb è salvo grazie all'intervento decisivo del ministero dello Sviluppo economico. Il Mise, con  Invitalia, sostiene il piano di rilancio della  storica azienda di Latina, specializzata nella produzione di sedili eiettabili e componentistica per il settore aeronautico, attraverso il fondo di salvaguardia. In queste ore è stato formalizzato l'aumento di capitale da 9,4 milioni di euro. Il Mise, attraverso Invitalia,  ha partecipato con una quota di minoranza pari a 4,5 milioni di euro affiancando partner privati internazionali e il socio storico che avranno invece la maggioranza del capitale sociale. 


"Ogni volta che un'azienda trova una nuova possibilità e dunque un futuro per i suoi lavoratori per me è un giorno di gioia", dichiara il ministro Giancarlo Giorgetti, che aggiunge: "Constatare che quello che chiamo con orgoglio 'metodo Corneliani' funziona ci ripaga di tanti sforzi. Grazie al coraggio di investitori privati è possibile attivare il fondo di salvaguardia, quindi l'impegno concreto dello Stato, per aiutare a uscire dalle difficoltà momentanee quelle imprese che comunque sono in grado di camminare sulle loro gambe. Continueremo a sorvegliare con discrezione e attenzione anche questo percorso affinché il rilancio della Sicamb sia completo".