Una struttura con campo polifunzionale per basket, volley e calcio a 5, in grado di ospitare fino a 2000 spettatori e dotato di spogliatoi per gli atleti, palestra per il riscaldamento e un'area bar. Un impianto sportivo attesa da un decennio che finalmente metterà Aprilia nel circuito dello sport regionale e nazionale. Parliamo del palazzetto dello sport di Aprilia che stamattina è stato presentato alle associazioni sportive.

Non si è trattato di una vera e propria inaugurazione, visto che manca ancora il collaudo amministrativo, ma di un'anteprima per gli addetti ai lavori nel quale il sindaco Antonio Terra, il progettista e l'assessore allo Sport (e candidato sindaco alle elezioni amministrative) Luana Caporaso hanno illustrato l'iter del progetto e il prossimo bando per l'affidamento.

«Il Palazzetto dello Sport di Aprilia è ormai realtà. Il sopralluogo organizzato - afferma la candidata a sindaco di Aprilia Civica, Luana Caporaso - oggi dalla società che ha lavorato alla sua costruzione, ha mostrato chiaramente tutta la bellezza di un luogo tanto atteso dalle apriliane e dagli apriliani. L'opera non è stata realizzata direttamente dal Comune, ma è evidente quanto il lavoro di questi anni e il dialogo costante con la società lottizzatrice dell'area, siano stati fondamentali. Il Palazzetto, ormai ultimato (anche a dispetto delle tante critiche sul "cantiere ancora aperto"), sarà a disposizione dello sport cittadino – e non solo – già tra qualche mese. Ora è cruciale definire nel modo migliore la gestione di uno spazio così importante per la nostra città. Ho già spiegato sabato, durante il confronto con gli altri candidati, qual è la nostra intenzione al riguardo: un bando pubblico, costruito grazie alla consulenza di un esperto del settore, che consenta non solo la fruizione di questo luogo per eventi di varia tipologia, sicuramente sportivi ma non solo. Ma che permetta anche – definiti i giusti paletti e le giuste condizioni – di creare economie e sviluppo per tutto il territorio. Il Palazzetto dello Sport sarà una delle priorità dell'inizio del mio mandato. Credo che la sua bellezza sia una bella immagine di ciò a cui la città può ambire nei prossimi anni».