16.04.2024 - 12:00
Spazio al secondo tavolo tecnico di confronto convocato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla linea ferroviaria Priverno Fossanova-Terracina. Dopo quello che si registrò nel febbraio scorso, oggi L’Amministrazione comunale di Terracina tornerà a fare il punto della situazione con Rete ferroviaria italiana e Regione Lazio.
L’incontro odierno sarà presieduto da Davide Bordoni, consigliere del vicepresidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro competente, il senatore Matteo Salvini, mentre in rappresentanza del Comune di Terracina saranno presenti il sindaco Francesco Giannetti e l’assessore ai Trasporti Sara Norcia. Al tavolo ci sarà anche il Prefetto di Latina Maurizio Falco. Com’è noto l’obiettivo di questo nuovo tavolo, grazie alla sinergia tra gli Enti coinvolti, è quello di valutare la possibilità e le modalità di ripristino della linea ferroviaria Priverno Fossanova - Terracina. «Intanto, a seguito dell’incontro dello scorso novembre con i tecnici di Rete ferroviaria italiana e del personale di Ferrovie dello Stato - Security è stato dato inizio ai lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Terracina e del Polo Trasporti, giunti quasi al termine», ha spiegato ieri Norcia.
Entrando nel dettaglio, l’edificio della stazione di Terracina è stato interessato da diversi interventi di manutenzione ordinaria che riguardano la pulizia e il decoro dell'area, il nuovo sistema di illuminazione a led per il risparmio energetico, lo spostamento delle panchine sul marciapiede del piazzale, insieme con l’installazione dei vetri anti sfondamento e di porte con inferriate. Gli ambienti interni sono stati puliti, sanificati, disinfettati e biancheggiati.
«Come già detto, l’obiettivo è quello di rendere il Polo Trasporti un’area finalmente fruibile e utile, attraverso i servizi adeguati, per i pendolari che attualmente utilizzano il trasporto su gomma - ha sottolineato l’assessore -. L’area non garantisce dal lontano 2012 né del centro informazioni né dei servizi indispensabili per una città a vocazione turistica. Pertanto, l'Assessorato ai Trasporti del Comune di Terracina - ha concluso Norcia - ha lavorato sodo per colmare i tanti anni di ritardo, attraverso un puntuale cronoprogramma di interventi per la conseguente attivazione di alcuni servizi primari per la nostra città».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione