Cerca

La nota

Pannelli fotovoltaici a Campo Jemini: "Porteremo il progetto in in Commissione regionale Tutela del Territorio”

Così il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà, dopo aver raccolto le istante dei residenti della zona, preoccupati per il mega impianto pronto a sorgere in un terreno agricolo di 8 ettari

Pannelli fotovoltaici a Campo Jemini: "Porteremo il progetto in in Commissione regionale Tutela del Territorio”

“Il progetto che prevede l’installazione di 10.000 pannelli fotovoltaici su un terreno agricolo di circa otto ettari a Campo Jemini sta creando allarme a Pomezia, in particolare tra i residenti del quartiere. Ho già chiesto un’audizione in Commissione Tutela del Territorio per portare all’attenzione del Consiglio regionale un’opera che, se realizzata, avrà un impatto importante sull’ambiente e sulla qualità della vita dei residenti”, dichiara il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà.

 “Dobbiamo difendere il nostro territorio e impedire che i cittadini paghino l’inadempienza dell’amministrazione comunale – aggiungono i consiglieri M5S Pomezia – Non basta trasmettere un parere negativo in conferenza dei servizi, è necessario informare la cittadinanza, confrontarsi con il comitato di quartiere, coinvolgere l’intero Consiglio comunale per battersi contro progetti così impattanti per la comunità”.

 “Non è questo il modo di portare avanti la transizione energetica: bene i pannelli fotovoltaici, ma su edifici e strade. Utilizzare i terreni agricoli significa consumare ulteriore suolo e stravolgere l’habitat naturale di una porzione importante di territorio. Audiremo in Commissione gli enti preposti e il comitato di quartiere, è necessario approfondire la questione e valutare costi e benefici per l’intera città di Pomezia”, conclude il consigliere Zuccalà.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione