Sanità pubblica
07.12.2024 - 21:45
E’ partito ufficialmente ieri l’iter per la riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Il commissario straordinario della Asl Latina, Sabrina Cenciarelli, ha firmato la delibera per aggiudicare la procedura aperta che affida i servizi di architettura e ingegneria per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, comprensivo delle indagini geognostiche e geofisiche, nonché dell’Ufficio di Direzione Lavori relativi all’ampliamento e adeguamento normativo del Pronto Soccorso dell’Ospedale Goretti di Latina. Ad aggiudicarsi la gara, l’operatore economico formato dallo studio Rti Stancanelli Russo Associati Srl (capogruppo mandatario al 71%), Consoli Lamberti Associati, associazione di professionisti per il 12%, il Geologo Salvatore Pallillo per 2%, l’Ingegnere Melita Pennisi al 14,50% e l’archeologo Flavia Maria Toscano per lo 0,50 %. Importo complessivo di spesa pari a 806.111 euro.
Nella delibera viene anche specificato l’impegno di un successivo provvedimento, pari alla somma di 7.118,12 euro destinata al Fondo Salva Opere, trattandosi di appalto di servizi di importo superiore a 100mila euro.
La Rti Stancanelli Russo Associati Srl è una società che svolge servizi di ingegneria e architettura, specializzata nello sviluppo di iniziative complesse, di progettazione e costruzione, con particolare riferimento ai settori dell’edilizia sanitaria. La società si è aggiudicata la gara conquistando il maggior numero di punti, superiore alle altre 18 società che avevano partecipato.
Il primo passo verso la nascita del nuovo Pronto Soccorso del Goretti, quindi, è stato fatto.
Ma c’è un’altra novità per l’ospedale del capoluogo: lunedì verranno presentati il nuovo reparto di Medicina d’Urgenza Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN) e il nuovo Servizio di Patologia Clinica. Per l’occasione a Latina arriverà anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Il programma prevede la visita al nuovo reparto di Medicina d’Urgenza UTN, alla nuova Preanalitica e alla Posta Pneumatica, e per finire al modernissimo Laboratorio Analisi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione