La nomina
03.01.2025 - 13:30
Sabrina Cenciarelli nuovo Direttore generale della Asl Latina, per i prossimi tre anni. Non è più soltanto un’indiscrezione.
Il decreto di nomina è stato firmato dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca; il 7 gennaio verrà approvato e ratificato in Commissione Sanità, poi arriverà l’ufficialità. Per Sabrina Cenciarelli questa nomina rappresenta la giusta consacrazione, è stato premiato il lavoro svolto dalla dirigente in questi mesi come commissario straordinario dell'azienda sanitaria.
Il suo lavoro sul nostro territorio è partito nel 2021 (aprile) quando fu nominata direttore amministrativo dall’allora manager Silvia Cavalli, e prese il posto di Claudio Rainone che si era dimesso per motivi collegabili all’indagine della Procura sul concorso per la selezione di settanta collaboratori amministrativi. Prima di arrivare a Latina aveva ricoperto l’incarico di direttore amministrativo alla Asl Roma 2, ed era stata coordinatrice dell’area Economica Finanziaria e direttore di Gestione procedure d’acquisto sempre presso la Asl Roma 2.
Nel 2024 (marzo), dopo la fine dell’era Cavalli, ha assunto il ruolo di Commissario straordinario della Asl Latina: la sua nomina in quel momento ha rappresentato la volontà di dare continuità al lavoro svolto dalla direzione generale nell’ultimo triennio, un lavoro che aveva visto Sabrina Cenciarelli assoluta protagonista.
E ora, dopo nove mesi condotti come Commissario straordinario, dopo gli importanti risultati raggiunti, arriva il meritato riconoscimento col ruolo di direttore generale.
Il sindaco di Latina Matilde Celentano è stata la prima a complimentarsi pubblicamente con la dottoressa Cenciarelli. "Congratulazioni alla dottoressa Sabrina Cenciarelli per il nuovo incarico di direttore generale della Asl di Latina - ha sottolineato il primo cittadino - Una nomina, firmata dal presidente della Regione Lazio, che tiene conto della professionalità dimostrata fino ad ora nel ruolo di commissario straordinario dell’azienda sanitaria. La scelta in continuità con il precedente incarico va nella direzione di una sanità innovativa e rispondente alle esigenze del territorio. Ho avuto modo di collaborare con la dottoressa Cenciarelli in più occasioni e soprattutto durante le conferenze dei sindaci pontini per la sanità. La disponibilità al confronto e la visione di una sanità a misura dei bisogni dei cittadini ha fatto in modo che la proposta di atto aziendale della dottoressa Cenciarelli fosse licenziata all’unanimità della conferenza dei sindaci, in un clima di collaborazione istituzionale. Alla dottoressa Cenciarelli dobbiamo anche i fruttuosi accordi con la sanità convenzionata che consentono un’offerta sanitaria ampliata e complementare al servizio pubblico. Sono certa che saprà interpretare al meglio le direttive regionali sul territorio della provincia di Latina finalizzate a una sanità più efficiente”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione