Cerca

Il fatto

Via Neghelli riaperta al traffico: completati i lavori di messa in sicurezza del palazzo Porfiri

Revocata l’ordinanza di chiusura dopo tre mesi. Il Sindaco Celentano: “Ripristinate le condizioni di sicurezza”

Via Neghelli riaperta al traffico: completati i lavori di messa in sicurezza del palazzo Porfiri

Il palazzo Porfiri

Dopo oltre tre mesi di chiusura, via Neghelli riapre ufficialmente al traffico veicolare e pedonale. A disporlo è l’ordinanza sindacale n. 120 del 24 aprile 2025, firmata dalla sindaca Matilde Celentano, che revoca le precedenti misure adottate lo scorso gennaio in seguito al distacco di porzioni di intonaco dal cosiddetto ex palazzo Porfiri.

La chiusura era stata decisa il 23 gennaio 2025 dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco, che avevano rilevato un concreto pericolo di ulteriori cedimenti dalla facciata dell’edificio. Subito dopo, la Polizia Locale aveva interdetto l’area interessata, predisponendo anche la necessaria segnaletica, e l’amministrazione aveva emesso due ordinanze contingibili e urgenti (n. 26 e 27) per garantire la sicurezza dei cittadini.

Ora, grazie ai lavori eseguiti dall’impresa Society Edile Romana S.r.l., le condizioni dell’edificio sono state riportate alla normalità. Il Certificato di Regolare Esecuzione, firmato dall’ingegner Antonio Ciotoli, attesta la completa rimozione degli elementi deteriorati e la verifica della stabilità delle facciate affacciate su via Neghelli, via Lago Ascianghi e sull’area di parcheggio retrostante.

Oltre alla strada, è stata riaperta anche l’area di sosta fronte civico 44, che era rimasta interclusa dalla precedente ordinanza.

La riapertura è stata comunicata anche a tutte le autorità competenti, tra cui Prefettura, ASL, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e la proprietà dell’immobile.

Un passo importante per il ritorno alla normalità in una zona strategica della città, ora di nuovo accessibile e in sicurezza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione