L'iniziativa
31.08.2025 - 18:23
Foltissima la partecipazione dei cittadini all’iniziativa S.os Gaza che si è tenuta oggi pomeriggio sulla banchina Caboto in concomitanza con la partenza della Global Sumud Flotilla. E’ stato un momento di riflessione e solidarietà corale aperto dalla musicista Valentina Ferraiuolo. Presenti esponenti di tutti i partiti di opposizione ma anche alcuni consiglieri di maggioranza, l’associazione La Piazza e vari comitati civici, tutti solo con bandiere della pace e della Palestina come avevano invitato a fare gli organizzatori. Il sindaco di Gaeta Cristian Leccese ha raccolto i messaggi scritti da chi ha voluto anche aderire a questo invito e li ha inseriti nella maxi bottiglia che poco dopo ha lanciato in mare in segno di speranza e sostegno al popolo palestinese. «Non bisogna mai smettere di cercare la pace», ha detto. Tuttavia, l’iniziativa, pur molto sentita, si è portata dietro delle polemiche, non per il significato né per la tempistica anzi condivise in modo trasversale, bensì per quanto accaduto prima, nelle scorse settimane.
In una nota l’associazione La Piazza ricorda come il 15 maggio ha presentato «un ordine del giorno con tre punti sostanziali: riconoscere lo Stato di Palestina, condannare il governo israeliano e di intraprendere azioni politiche e umanitarie per sostenere la popolazione palestinese». In quel contesto i consiglieri di minoranza Franco De Angelis, Emiliano Scinicariello e Sabina Mitrano hanno fatto propria la mozione presentata dall’Associazione La Piazza e «nonostante l’impegno politico assunto dall’ex Presidente del consiglio comunale Davide Speringo che la mozione sarebbe stata portata in Consiglio comunale aperta anche ad eventuali integrazioni», si sottolinea in una nota.
«Il sindaco e il nuovo Presidente del Consiglio comunale Gennaro Dies - prosegue la nota de La Piazza - non hanno ritenuto di dover portare alla discussione nessuna mozione sulla causa palestinese, nonostante le reiterate sollecitazioni dei consiglieri di minoranza: l’ipocrisia politica del Sindaco, del Presidente del consiglio comunale e dei consiglieri di maggioranza tutti è totale ed oggi emerge con la massima espressione. Nessun voto a sostegno della questione umanitaria Palestina"
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione