Cerca

Il fatto

Ex Svar, via libera del Consiglio comunale: oltre 170 alloggi Erp per la riqualificazione urbana

Il sindaco Matilde Celentano: “Un risultato storico che segna una svolta per il quartiere e per l’intera città”

Ex Svar, via libera del Consiglio comunale: oltre 170 alloggi Erp per la riqualificazione urbana

Il Consiglio comunale di Latina ha compiuto un passo decisivo per l’attuazione del piano di zona ex Svar, aprendo la strada alla realizzazione di oltre 170 alloggi di edilizia residenziale pubblica. La maggioranza ha approvato oggi la delibera che individua quantità, qualità e prezzi delle aree da concedere in diritto di superficie, confermando l’interesse pubblico all’attuazione di un progetto risalente a circa vent’anni fa. La bonifica del sito, completata nel 2024 e certificata dalla Provincia di Latina, ha reso finalmente possibile il via libera agli interventi.

“Oggi diamo una decisiva svolta – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – alla realizzazione degli interventi edilizi, offrendo una risposta concreta all’esigenza abitativa e migliorando la vivibilità dell’area. L’ex Svar, per troppo tempo simbolo di abbandono, conflitti di interessi privati e ritardi amministrativi, diventerà un esempio di riscatto urbano, sociale e politico”.

Il piano prevede, oltre agli alloggi Erp, servizi per la comunità, spazi per il commercio di prossimità, aree verdi e infrastrutture essenziali. Secondo il sindaco, il risultato odierno è frutto di un intenso lavoro di squadra che ha coinvolto assessori, dirigenti comunali e commissioni consiliari. In particolare, l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio ha coordinato il percorso, supportata dall’assessore alle Politiche Abitative Michele Nasso e dagli uffici tecnici competenti. La dirigente del Sue Patrizia Marchetto, insieme al dipartimento Patrimonio e al dipartimento Ambiente, ha contribuito in modo determinante al completamento delle verifiche necessarie per confermare l’interesse pubblico all’intervento.

Muzio ha sottolineato come il nuovo passo segnato dall’approvazione del Consiglio comunale restituisca dignità e prospettiva all’area: “Con questa delibera, l’ex Svar smette di essere un simbolo di degrado per diventare esempio concreto di riqualificazione urbana. Abbiamo stabilito i costi di cessione delle aree, aggiornato l’interesse pubblico e definito le condizioni per procedere con la costruzione degli oltre 170 alloggi”.

Un ruolo fondamentale nel percorso è stato giocato dal tavolo di lavoro interdisciplinare istituito dall’amministrazione il 6 giugno scorso, che ha permesso in tre mesi di effettuare tutte le verifiche necessarie e di confermare l’interesse delle cooperative coinvolte nei finanziamenti regionali. “È stato un lavoro intenso e coordinato – ha aggiunto Muzio – che ha reso possibile superare le lungaggini burocratiche e dare una prospettiva concreta all’intervento”.

Il sindaco Celentano ha evidenziato anche il contributo della commissione Urbanistica, presieduta da Roberto Belvisi, e degli uffici comunali guidati da Mauro Gasperi e Patrizia Marchetto: “Senza questo lavoro di squadra, oggi non saremmo riusciti a portare a casa un risultato così importante. La città e il quartiere dell’ex Svar potranno finalmente beneficiare di un’area riqualificata, sicura e vivibile”.

L’approvazione della delibera segna dunque un momento storico per Latina: la riqualificazione dell’ex Svar non solo risponde a un bisogno abitativo, ma contribuisce anche a dare nuova vita a un’area da anni simbolo di degrado, rappresentando un’opportunità di sviluppo urbano, sociale ed economico per l’intera comunità. La realizzazione dei nuovi alloggi Erp e degli spazi di servizio previsti dal piano sarà un passo concreto verso una città più inclusiva e sostenibile, dove le politiche abitative diventano leva per la riqualificazione e il miglioramento della qualità della vita.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione